opera
Io nell’epoca dell’auto-rappresentazione digitale
categoria | Altro |
soggetto | Natura, Figura umana, Astratto |
tags | |
base | 45 cm |
altezza | 35 cm |
profondità | 5 cm |
anno | 2018 |
Autoritratti
tecnica mista, 2018
Nelle forme di auto-rappresentazione entrano in gioco meccanismi complessi: istanze auto-riflessive, “chi sono io?” E istanze affermative, “questo sono io”, riferendosi al modo in cui vogliamo essere visti, alla relazione con il mondo esterno e gli altri. L’artista affronta questi temi con opere tra pittura, fotografia e disegno che mettono in discussione la diffusione esponenziale della rappresentazione di sé nell’era dei social media.
Questi autoritratti, dal punto di vista formale, problematizzano la questione della fotografia che compare, nel quotidiano dei social network, su uno schermo retro illuminato. Uscendo da questo ambiente che le ha generate, tornano ad essere materia, ma l’artista trova il modo per renderla tremula, creando un’immagine che cambia col movimento di chi la osserva.
Fotografie della mostra di Dania Gennai
tecnica mista, 2018
Nelle forme di auto-rappresentazione entrano in gioco meccanismi complessi: istanze auto-riflessive, “chi sono io?” E istanze affermative, “questo sono io”, riferendosi al modo in cui vogliamo essere visti, alla relazione con il mondo esterno e gli altri. L’artista affronta questi temi con opere tra pittura, fotografia e disegno che mettono in discussione la diffusione esponenziale della rappresentazione di sé nell’era dei social media.
Questi autoritratti, dal punto di vista formale, problematizzano la questione della fotografia che compare, nel quotidiano dei social network, su uno schermo retro illuminato. Uscendo da questo ambiente che le ha generate, tornano ad essere materia, ma l’artista trova il modo per renderla tremula, creando un’immagine che cambia col movimento di chi la osserva.
Fotografie della mostra di Dania Gennai