Alessandro Borrelli

Sculptor, Artist
Naples
Profile picture of Alessandro Borrelli

Naturale

Naturale+

Frida

Frida+
Nota biografica – Alessandro Borrelli
Alessandro Borrelli è nato a Napoli nel 1969, dove vive e lavora tutt’oggi. Ha conseguito i titoli di modellista formatore e di tecnico delle lavorazioni ceramiche presso l’Istituto Statale della Porcellana e Ceramica G. Caselli di Napoli e ha seguito il corso di Scultura presso l’Accademia Delle Belle Arti di Napoli.
Durante gli anni di studio intraprende una sperimentazione di forme, tecniche e lavorazioni differenti allo scopo di trovare il proprio stile e il linguaggio artistico che più lo rappresenti.
Divenuto docente presso l’Istituto G. Caselli di Capodimonte (ora Polo delle Arti Caselli – Palizzi), ha collaborato con alcune importanti personalità del mondo dell’arte e della creatività, fra cui l’architetto Santiago Calatrava ( per l’allestimento della Cappella di San Gennaro nel Bosco di Capodimonte a Napoli - anno 2020), la designer e architetta Patricia Urquiola (nel progetto Texture – Ibrida - anno 2021), gli artisti Wael Shawky,  Allegra Hicks (progetto Le Lucielle - anno 2023), Gaia Fugazza (2024) e Dana Sherwood (2024).
Ha inoltre collaborato con l’artista Akram Zaatari per la mostra Father and Son presso la Thomas Dane Gallery di Napoli.
Ha ottenuto i seguenti riconoscimenti:
- Premio Iside VIII edizione, vincitore per la sezione ceramica (2020) e Premio Galleria ArtEmi, per l’opera Resilienza (2020);
- Premio Sulmona 20 - Gaetano Pallozzi, presso Polo Museale Civico Diocesano (2020);
- Premio Internazionale Iside - IX edizione– Procida (2021);
- Vincitore Premio della Critica - Mostra selezione per la XV Biennale Internazionale d’Arte di Roma presso Castello dei Conti di Acerra (2024).
 
exibart prize N5
ideato e organizzato da exibartlab srl,
Via Placido Zurla 49b, 00176 Roma - Italy
 
web design and development by Infmedia

Sending

Log in with your credentials

or    

Forgot your details?

Create Account

Discover the latest news every day
in the world of art, cinema,
fashion, and culture.
Enter your email and press subscribe.