Stefano Scarafia

Painter, Artist
Bra
Profile picture of Stefano Scarafia
 
Sono laureato in architettura e mi occupo, per lavoro, di comunicazione visiva da oltre quindici anni.
Ho intrapreso un percorso personale di ricerca sul collage astratto, interamente realizzato a mano,
che riflettere sulla fragilità della percezione e sulla natura mutevole della realtà, esplorando la dissoluzione dell’immagine a partire dalla frammentazione della forma.
Da bambino, nei pomeriggi passati in campagna da mia nonna, quando aspettavo di poter uscire in cortile con gli amici - non si poteva perché fuori faceva troppo caldo - mi distraevo accanendomi per ore su ritagli di giornale che appiccicavo ossessivamente su altri fogli di giornale.
Così è nata la mia passione per il collage manuale, in seguito abbandonata, e poi ritrovata, che ha continuato a inseguirmi fino a oggi.

Al centro della mia ricerca c’è il tema della percezione: ciò che crediamo di vedere e conoscere della realtà e la sua distanza da ciò che la realtà è davvero. Il nostro cervello ricostruisce il mondo attraverso frammenti, memorie e sensazioni, in un dialogo costante tra il tangibile e l’illusorio, tra ordine e caos.

Il mio lavoro cerca di tradurre questa dinamica attraverso il collage, un linguaggio fatto di stratificazioni, omissioni e rivelazioni, in cui il confine tra visibile e invisibile, tra presenza e assenza, si fa incerto.
Utilizzo carta recuperata da libri, giornali e riviste, selezionata per colore, texture e tracce di testo. Da questi materiali di scarto ricompongo nuove immagini, sovrapponendo centinaia di strisce di carta come fossero pennellate.
A prima vista le mie opere possono sembrare dipinte, ma non lo sono: sono composizioni geometriche minimali, costruite in bianco e nero o in tonalità di blu, ocra e grigio, divise in due parti. Una separazione che suggerisce la struttura dei due emisferi cerebrali: da un lato, la razionalità e il bisogno di ordine; dall’altro, l’istinto e il desiderio di rompere gli equilibri.
Attraverso il dialogo tra forma e frammento, tra percezione e realtà, invito lo spettatore a interrogarsi su ciò che vede, a perdersi nei dettagli per poter trovare un significato personale.
Come la realtà, che si scompone e si ricostruisce continuamente sotto i nostri occhi.

I miei lavori sono stati esposti e premiati in mostre collettive in Italia, Spagna e Stati Uniti.

 
PUBBLICAZIONI
2024
Arte - rivista mensile
Al-Tiba9 Contemporary Art Magazine #15
- intervista personale e selezione di opere
altiba9. com - Al-Tiba9 Contemporary Art
- intervista personale e selezione di opere

2022
Immagini e parole - catalogo mostra
El Abrazo II ediz. - catalogo della mostra

2021
El Abrazo I ediz. - catalogo della mostra
PREMI
2024
Premio Arte
- finalista
Lussemburgo Luxemburg Art Prize
- menzione merito artistico

2023
Cross Currents Gallery - concorso internazionale
- 3° posto
2020
Lussemburgo Luxemburg Art Prize
- menzione merito artistico
MOSTRE COLLETTIVE
2025
La Nucia - Spagna - Museo Università di Alicante
- mostra permanente

2024
Torino - Italia - Paratissima
- selezione mostra collettiva
2023
La Nucia - El Abrazo II ediz.- MUA
- mostra internazionale

2022
Bossolasco - Italia - Immagini e parole
- mostra internazionale
La Nucia - El Abrazo I ediz.- MUA
- mostra internazionale

2021
Bossolasco - Italia - L'abbraccio
- mostra internazionale
 
exibart prize N5
ideato e organizzato da exibartlab srl,
Via Placido Zurla 49b, 00176 Roma - Italy
 
web design and development by Infmedia

Sending

Log in with your credentials

or    

Forgot your details?

Create Account

Discover the latest news every day
in the world of art, cinema,
fashion, and culture.
Enter your email and press subscribe.