Carlo Alberto Perillo

Pittore
Monte Argentario
Foto del profilo di Carlo Alberto Perillo
http://Carlo Alberto Perillo “ Intimo ed esteriore in pittura” è un artista poliedrico che infonde la sua arte nella personalizzazione degli ambienti domestici e lavorativi. Utilizza le arti della materia e del colore per dare “gusto” agli interni ed esterni, esponendo con i suoi quadri dal 1984 al 2019 in varie gallerie ottenendo varie critiche e riconoscimenti Da qualche anno Carlo Alberto ha attirato l’attenzione dei critici e degli estimatori d’arte ‘presentando le sue opere nella sua terra, ove intende far conoscere non tanto le sue capacità artistiche e la sua tecnica, quanto invece la capacità di penetrare ed esprimere le diverse realtà umane, i sentimenti interiori, spesso contrastanti, inquietanti, in cerca di appagamento. Infatti, attraverso la sua particolare tecnica comunemente non seguita da altri, ma adeguata all’espressione dell’intima realtà del dramma umano, con le sue tonalità né troppo calde, né oscure, né violente, ma sapientemente espressive di una possente interiorità, egli mette se stesso e gli altri dinanzi non ai consueti schemi pittorici paesaggisti, naturalistici o ritrattisti, come se fossero estranei al suo mondo reale ed immaginario, ma, quasi di forza, pone l’osservatore dinnanzi ai più gravi problemi che, particolarmente nelle condizioni attuali, rivelano più chiaramente le contraddizioni dell’uomo. Nei suoi quadri troviamo, senza un ordine prestabilito che sarebbe segno di spontaneità e di libertà artistica, i temi o meglio, i sentimenti più contrastanti dell’animo umano: l’odio e l’amore, l’oscurità e la luce, la socialità e la solitudine, la fuga dalla vita e l’attesa nella speranza, la distruzione operata dal male e la resurrezione, l’incubo che attanaglia e la serena visione della vita che rende liberi. In alcuni delle sue opere l’artista intravede profeticamente una umanità risorta dalle ceneri dei mali che oggi l’affliggono, un mondo dove gli uomini non si sentiranno più soli, lavoreranno insieme e cammineranno uniti verso la luce. Il suo lavoro è collocabile nella corrente neo espressionista affermatasi con grandi artisti sia italiani che tedeschi di cui si possono ricordare nomi come Chia, Clemente, Cucchi o Salomè e Middendorf. Al di là dei nomi citati, fare dei veri confronti è impossibile, anche se il suo stile lo colloca più vicino agli artisti tedeschi. La sua rappresentazione si sviluppa nel trasportare la strada sulla tela. Nella sua pittura si nota una forte spontaneità in cui si può considerare il gusto per la cultura popolare come appropriazione borghese. Nel suo lavoro si nota una profondità psicologica non indifferente che scava il crudele inconscio dell’individuo della strada sfociante in una forte acidità derivante proprio da quell’esasperazione di realismo. Utopia o filosofia consacrata dall’arte? Sensibilità e ansia d’innovazione o condiscendenza, sia pur inconscia a rompere i rigidi schemi di certa arte? In questa problematica, altamente sentita e magistralmente espressa, di una particolare visione della vita, di sapore realistico e sociologico, domina la figura della donna, forse perché l’essere dal quale più d’ogni altro nascono e si realizzano i sentimenti, perché ha la forza di soffrirli e di dominarli, nasconderli e manifestarli al tempo stesso nella molteplicità delle contraddizioni del vivere quotidiano. Lo sguardo spento e deluso di alcune donne, gli sguardi dilatati, vividi, incantati e carezzevoli di altre figure e il gesto di amorevolezza e di protezione di alcuni suoi quadri che rappresentano la maternità, rispetto al gesto brutale di rifiuto di “ vendita di un figlio”; l’atteggiamento di abbandono, senza disperazione, di “Aspettando” e di altri denotano la presenza di una profonda capacità di penetrazione psicologica. Ma di più, di una potenza di espressione non comune nei giovani pittori, per cui si può affermare, se è lecito usare il solito schematismo di scuola, che è quella del Perillo è, si, pittura realista, ma psicologica, pittura dell’animo umano.

                                    ESPOSIZIONI 
·         2023 – Roma dal 01 al 15 Dicembre 2023 esposizione triennale di arti visive presso Musei di San Salvatore in Lauro a Piazza S. Salvatore in Lauro 15 a cura di Stefania Pieralice
·         2023 - ARMENIA -Museo Cattedrale di Etchmiadzin CERIMONIA DI INAUGURAZIONE della mostra permanente dell’opera "Rivelazione"
·         2023 - MONTECARLO 10^ biennale d'arte internazionale dal 10 al 11 giugno 2023 presso Hotel Metropole a Monte Carlo organizzato dalla Galleria d'arte Malinpensa by La Telaccia – Torino
·         2023 - VERNICE ART FAIR fiera di Forlì dal 17 al 19 Marzo 2023 partecipo con la Galleria NeoArtGallery di Giorgio Bertozzi e Ferdan Yusufi
·         2022 - PISA - ARTinGENIO Museum via Gioberti 39 - Premio dedicato a Pier Paolo Pasolini in mostra dal 12 Dicembre al 27 Gennaio 2023
·         2022 - Morlupo, conferenza olistica Iter Vivi la Conchiglia 25esima edizione organizzata da ITER e UniAleph con il Dr Mimmo Micarelli e il Prof. Mauro Scardovelli - UniAleph presso il Centro Rogate, dal 2 al 4 Dicembre 2022
·         2022 – MEAM – Museo d’arte contemporanea – 18-20 Novembre 2022 - Barcellona con ArtNow
·         2022 - Premio Fondazione Amedeo Modigliani - 11 novembre 2022 premiazione presso la Woolbridge Art Gallery di Biella
·         2022 – Fiera Art Fair Innsbruck dal 27 al 30 Ottobre 2022 con Biancoscuro
·         2022 – Biennale di Venezia – 11/13 Ottobre Padiglione Grenada
·         2022 – Fiera ArtParmaFair – 1-2 e 7-8-9 Ottobre – Neoartgallery
·         2022– Personale Bar Giulia d’Autore – Porto S. Stefano (GR) 01-31 Agosto 2022
·         2022 – Collettiva Protagonisti del tempo – Biblioteca Angelica – Roma 20 Settembre
·         2022 – IMAGO Palazzo Turrisi Lecce – Darteweek dal 7 al 14 luglio
·         2022 – MUST Museo Storico di Lecce dal 7 al 14 luglio 2022
·         2022 – Collettiva - Artexpò Gallery – dal 25 Giugno al 31 Agosto - Sala Congressi Palazzo del Turismo Cesenatico
·         2022 – Effetto Art Gallery – Palermo dal 11 al 17 Giugno – 1° premio Città di Berlino
·         2022 – Collettiva - EXPO Parco della Solidarietà – Papa Giovanni II – Madre Teresa di Calcutta – Basilica dei Santi XII Apostoli – Vaticano
·         2022 – Collettiva - Sintesi 2022 NeoArt Gallery 11-18 giugno 2022 – Confronti sulla Contemporaneità – Museo Crocetti – Roma
·         2022 – Collettiva- Galleria Wikiarte – Flash of color – Bologna dal 04 al 16 Giugno2022 – Collettiva - 1° Premio città di Berlino 4/10 Aprile 2022 – Galleria Von Zeidler Art Gallery
·         2022 –Collettiva - Fondazione Mazzoleni Palazzo Barzizza (BG) 08 Marzo al 07 Maggio 2022
·         2022 – Collettiva - Vernice Art Fair – dal 4 al 6 Marzo - Fiera d’arte di Forlì 2022 Biancoscuro Art Exhibition
·         2021 – Prince Art Gallery – International Kunstmesse – Art Fair Innsbruck 28-31 Ottobre 2021
·         2021 – Collettiva - Itsliquid Contemporary Venice, Venezia dal 16/11 al 09/12/2021 mostra internazionale di arte contemporanea
·         2021 – 2° Selezione Premio Vittorio Sgarbi - Premio Isabella d’Este- Ferrara ARTEXPO Centro Fieristico e Congressuale 30 Ottobre-01 Novembre 2021
·         2021 – PaviArt Fiera- Biancoscuro Art Exhibition 25-26 settembre 2021
·         2021 – Cellular Structure – Independent Artists 18 Settembre – 16 Ottobre 2021 villa Brentano – Busto Garolfo (Mi) Fondazione Dario Mellone
·         2021 – Collettiva - Art Global – Festival Internazionale del Peperoncino – Museo Dac – Diamante (CS) 08-12 Settembre 2021
·         2021 – Italian New York Artexpo Agorà Gallery – 530 W 25 St, New York. NY Premio Internazionale Città di New York 31 Agosto – 03 Settembre 2021
·         2021 – dal 28 Agosto al 05 Settembre 2021 - Collettiva - Seconda Mostra di Selezione Città di Francavilla al Mare (CH) XIV Biennale di Roma
·         2021 – Collettiva 100 Pittori a Palazzo Fani – Tuscania (VT) dal 18 al 24 Luglio 2021
·         2021 – Collettiva - Premio Michelangelo – Annuario Artisti’ 21 Mondadori – Roma 21-22 Luglio
·         2021 – Collettiva - Premio internazionale Dante Alighieri – Art Now Cultura Identità - Firenze 07 Luglio
·         2021 - Roma – Galleria La Pigna presso Palazzo Maffei inaugurazione Mostra La Bellezza è sempre Contemporanea 03 Luglio
·         2021 – Castiglion Fiorentino (GR) I Mille di Sgarbi – Presentazione Catalogo 02 Luglio 2021
·         2021 – Esposizione artisti finalisti al premio Artista dell’Anno “Premio Creatività” Palermo 05 Giugno 2021
·         2021 – Collettiva - ROMA palazzo della Cancelleria Vaticana Trame Contemporanee – International At Exhibition 17-24 Maggio 2021
·         2021 – Collettiva - Artisti 21 – Art Now – Paris Artexpo – Galerie Thuillierx Vernissage 09 Maggio 2021
·         2021 – Collettiva - Galleria la Pigna 19-26 Marzo 2021 – Palazzo Maffei Marescotti – “Art Global” (La bellezza è sempre contemporanea….)
·         2021 – IV Edizione I Mille di Sgarbi presso il Museo Civico Archeologico Pinacoteca Comunale 12 dic 2020 – 19 Settembre 2021 - Castiglion Fiorentino (AR)
·         2020 - Annuario Mondadori 2020 – Esposizione palazzo Ximènes Panciatichi Firenze 26-27 Settembre 2020
·         2020 – Biennale Int. dei Normanni – Monreale (PA) 12-18 Settembre 2020
·         2020 – Collettiva 100 Pittori a Palazzo Fani – Tuscania VT
·         2020 – Primavera d’Arte collettiva Ass. culturale Art factor Roma
·         2019 –Collettiva - Premio LYNX Trieste – Esposizione II° Salone Regionale (Associazione Culturale Sestante) (Liguria – Piemonte – Toscana- Valle d’Aosta)
·         2018 – Collettiva centro culturale “Don Pietro”
·         2014 – Personale a Manciano (GR) “La violenza contro la Donna" (Pena di Morte)
·         2011 – Esposizione “Galleria Savelli” (croci in mosaico) Città del Vaticano (Roma)
·         2001 – Personale “Fiera di Meisterhaft” Dresda (Germania)
·         2000 – Collettiva “Leonardo dott. Guida” C.I.R.M. - Roma
·         1997 – Collettiva - Galleria d’ Arte “La Meridiana” Nuove presenze in Pinacoteca – Piacenza
·         1997 – Galleria “La Meridiana” I° Biennale d’ Arte Contemporanea – Piacenza
·         1996 – Collettiva D’Arte “Telesolidarietà“ Fortezza Spagnola – Porto S. Stefano (GR)
·         1996 – Collettiva “Leonardo dott. Guida” C.I.R.M. – Roma
·         1994 - Collettiva “Centro Culturale Tre Fontane” - Orbetello (GR)
·         1994 – Collettiva Art Gallery’s Meeting” Roma
·         1993 – Personale tematica “Olocausto” Fortezza Spagnola con la collaborazione di Amnesty International – Porto S. Stefano (GR)
·         1993 – Personale “Sala Monte dei Paschi di Siena” - Porto S. Stefano (GR)
·         1993 – Premio Int.le Trastrevere “Art Gallery’s Meeting”- Roma
·         1992 – XIV Biennale d’ Arte “Pietro Aldi” Manciano (GR)
·         1992 – Collettiva “Galleria l’Astrolabio” - Marino (RM)
·         1991 – Personale “Tempio di S. Croce” Tuscania (VT)
·         1991 - Personale “Sala d’ Arte G. Pascucci” (GR)
·         1991 – Personale “Sala Consiliare Comune di Monte Argentario- Porto S. Stefano (GR)
·         1989 – Personale “Confraternita della Misericordia” - Porto S. Stefano (GR)
·         1988 – Collettiva “Centro Culturale Tre Fontane” Orbetello (GR)
·         1987 – VII Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea – Trivero (VC)
·         1985/86 - X e XI Concorso “Cristoforo Marzaioli” Salsomaggiore Terme
·         1985 – Collettiva Museo Frontone di Talamone - (GR)
·         1984/85/86 - Collettiva – Collettiva dei Pittori dell’Argentario – Sala consiliare Comune di Monte Argentario” - Porto S. Stefano (GR)
·         1984 – Personale “Circolo Culturale Europa” - Porto S. Stefano (GR)
·         1977- Prima Personale “Ristorante la fontanina” Porto S. Stefano (GR)
 

RICONOSCIMENTI
1986 – XI° Concorso “Cristoforo Marzaioli” - Salsomaggiore Terme (PR) 1987 - VII° Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea – Trivero (VC)
1993 – 1° Premio Int.le Trastevere “Dante Alighieri in viaggio con Caronte” Roma 1996 – Premio “Concorso Dott. Leonardo Guida” Roma
2000 – Riconoscimento "Premio C.I.R.M.“ Roma
2004 – Concorso “Manifesto Palio Marinaro dell’Argentario” Porto S. Stefano (GR) 2017 – Concorso “Manifesto Palio Marinaro dell’Argentario “ Porto S. Stefano (GR) 2019 – Premio Salone Regionale – Trieste
2020 - Premio cultura identità – Biennale dei Normanni – Monreale (PA)
2021 – Premio Internazionale D’Arte Dante Alighieri - decretato dalla redazione di ART NOW
2022 - 10^ biennale d'arte internazionale di Montecarlo a cura della Galleria Malinpensa by La Telaccia.
Premio per il tema fisso " la natura del domani
 
 
Studio d'Arte "Materia e Colore"
Via Barellai 4 - 58019 Porto S. Stefano (GR)
+ 39 3394477891
info@carloalbertoperillo.it www.carloalbertoperillo.it
 
 
exibart prize N5
ideato e organizzato da exibartlab srl,
Via Placido Zurla 49b, 00176 Roma - Italy
 
web design and development by Infmedia

Sending

Accedi con le tue credenziali

oppure    

Hai dimenticato i tuoi dati?

Create Account

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.