exibart prize è un premio dedicato all’arte e a tutte le sue declinazioni. Nello specifico le categorie ammesse sono: illustrazione, disegno, pittura, grafica, digital art, performance, sound art, fotografia, scultura. In generale sono ammesse anche tutte le altre categorie d’arte non esplicitamente menzionate.
Per aderire al premio exibart prize 2022/23 bisogna essere registrati al sito exibartprize.com, pubblicare fino ad un massimo di 9 opere sulla propria pagina personale ed essere in regola con il pagamento della quota di iscrizione.
Art. 1 – FINALITA’
- Il concorso è finalizzato alla promozione dell’arte contemporanea Italiana ed internazionale. Il premio non andrà ad un’opera in concorso ma è stato pensato per essere dedicato all’artista. Quindi ne sarà valutata l’intera pagina, compresa di opere, biografia ed eventuali contributi video.
Art. 2 – PARTECIPAZIONE
- Il premio è aperto a qualsiasi genere di artista e non ha limite alcuno né di età né di qualifica.
- Il premio non prevede che le opere in concorso siano inedite né tantomeno che ci si attenga ad uno stile o ad un soggetto definito.
Art. 3 – SISTEMA DI SELEZIONE E GIURIA
Le selezioni avvengono in tre fasi.
- Prima fase, in cui la giuria è composta dai membri della redazione di exibart, che seleziona gli artisti finalisti.
- Seconda fase, in cui gli artisti selezionati precedentemente dalla redazione, vengono pubblicati sul catalogo digitale edito da exibart edizioni.
- Terza fase, in cui una selezione di nuovi giurati determinerà il vincitore del premio.
- Gli artisti presenti nelle prime 10 posizioni della classifica finale
(Escluso il vincitore a cui non è concesso di partecipare nuovamente al premio) avranno il diritto di accedere direttamente alla finale dell’anno successivo a titolo di invito gratuito.
Art. 4 – PREMI e BENEFIT
Vincitore exibart prize 2022/23
- 10.000,00 euro in denaro a fronte dell’acquisizione di una o più opere dell’artista scelte dall’artista stesso a suo insindacabile giudizio. Sul premio sarà operata come per legge una ritenuta alla fonte a titolo di imposta.
- 5.000,00 euro sotto forma di bonus adv, che l’artista potrà utilizzare senza alcuna scadenza, per promuovere le proprie mostre e/o i propri eventi , utilizzando qualsiasi piattaforma media del gruppo editoriale exibart.
- Il premio realizzato appositamente dall’artista che ha vinto la precedente edizione, certificato e firmato a mano dall’artista
- l’opera acquisita da exibart verrà utilizzata per realizzare una copertina del magazine exibart onpaper con un articolo ed un intervista interna dedicata all’artista vincitore.
- L’artista avrà diritto ad essere pubblicato nel libro “222 artisti emergenti su cui investire” edito periodicamente da exibart.edizioni.
- L’artista verrà pubblicato sul catalogo generale del premio che conterrà gli artisti finalisti selezionati dalla redazione di exibart.
- L’artista verrà chiamato a partecipare alla realizzazione dello stand di exibart presso la fiera Artissima 2023.
- Il vincitore sarà insignito del titolo di exibart ambassador mantenendo a tempo indeterminato un dialogo ed un rapporto privilegiato con il gruppo exibart
- Il vincitore dovrà creare e firmare il premio che verrà consegnato all’artista vincitore dell’edizione successiva
- All’artista verrà dedicata una copertina di exibart attraverso la pubblicazione di una sua opera
- Ai primi tre classificati exibart produrrà un multiplo d’artista che sarà commercializzato su supermartek
- Tutti i 10 finalisti avranno diritto ad essere pubblicati sul catalogo “222 artisti emergenti su cui investire” (se in regola con i limiti di età stabiliti dalla pubblicazione)
Art. 5 – TEMPI E DURATA
Le iscrizioni al premio sono consentite fino alle ore 23.59.59 del 15 marzo 2023
Le opere potranno essere inserite fino alle ore 23.59.59 del 31 marzo 2023
Entro il 30 maggio 2023 verrà pubblicato il catalogo digitale di exibart prize contenente tutti i finalisti.
Entro il 30 giugno 2023 la giuria di esperti renderà noto il nome del vincitore di exibart prize 2022/23
Art. 7 – TERMINI E COSTI DI PARTECIPAZIONE
- Adesione online. L’inserimento dell’opera candidata, testi, didascalie, pagamento quota, ecc. avviene all’interno dell’account personale sul sito.
- Il costo per la partecipazione al premio exibart prize 2022/23 è pari a 97,60 euro.
- Per tutti gli allievi delle accademie e delle scuole d’arte la tariffa d’iscrizione è pari a 61,00 euro. In questo caso è necessario specificare la scuola che si frequenta in modo che questo possa essere verificato dalla segreteria del premio.
- exibart, si riserva il diritto di poter modificare, a suo insindacabile giudizio, il costo dell’iscrizione del premio in corso e di poter applicare prezzi diversi per categorie diverse di iscritti. Inoltre, qualora lo ritenesse opportuno, si riserva il diritto di posticipare la data di chiusura del premio.
Art. 8 – METODI DI PAGAMENTO
Tutti i pagamenti devono essere fatti in euro senza costi e commissioni a carico di exibart. Nella causale specificare il nome ed il cognome dell’artista così come registrato.
- Online con PayPal
Direttamente dal sito nell’area dedicata alle iscrizioni
- Bonifico Bancario
Intestato a Exibartlab srl. Banco di Sardegna SPA
IBAN: IT05 K010 1503 2000000 7071 8411
Bic/Swift: SARDIT31900
In caso di pagamento con bonifico, benché l’ordine sia in sospeso fino alla ricezione del pagamento, l’account è comunque attivo immediatamente e si può iniziare subito a inserire gli elementi del profilo e le opere senza ulteriore comunicazione.
Art. 9 – TRASPORTO
- Le opere dell’artista vincitore che saranno acquisite da exibartlab saranno trasportate con le spese a carico di exibartlab.
Art. 10 – COPYRIGHT
- Gli artisti detengono i diritti delle immagini delle opere inserite online, ma ne concedono a exibartlab l’utilizzo ai fini della comunicazione e promozione: per creare il catalogo del premio, per il materiale di promozione associato al premio, e per la pubblicazione all’interno dei siti web di exibartlab.
- La persona o organizzazione che effettua l’inserimento dell’adesione sul sito è interamente responsabile dei contenuti del materiale visivo e testuale inviato e trasmesso sul sito del Premio. L’Organizzazione si riserva il diritto di rimuovere testi o immagini diffamatorie o oscene, a meno che esse non siano motivate formalmente dall’artista. Le immagini delle opere candidate al Premio rimarranno visibili online o in uso, facendo parte della completa documentazione visiva dell’attività del Premio, e non potranno essere rimosse.
- Il candidato autorizza espressamente exibartlab, nonché i loro diretti delegati, a trattare i dati personali dell’artista partecipante ai sensi della legge 675/96 (‘legge sulla Privacy’) e successive modifiche D.lgs. 196/2003 (Codice Privacy), anche ai fini dell’inserimento in banche dati gestite dalle persone suddette. Ogni controversia sarà trattata in Italia e secondo la legge italiana. I dati personali, le immagini delle opere del premio e/o altre opere inserite sul sito, o film/video girati dall’Organizzazione/tore durante un evento, per promuovere gli artisti e sé stesso, per la promozione su web, comunicazione o marketing, potranno essere utilizzati dall’Organizzazione/tore senza dover necessariamente richiedere il consenso delle parti.
exibartlab srl si riserva il diritto di apportare variazioni al bando qualora se ne presenti la necessità.
exibart prize 2021 – III Edizione
è ideato e organizzato da exibartlab srl,
Via Placido Zurla 49b, 00176 Roma
Italy
Per informazioni contattare
info@exibartprize.com