debora pluchino

Pittore
Catania
Foto del profilo di debora pluchino

Eppure

Eppure+
Biografia
Nata in Sicilia nel maggio 1969, Debora Pluchino dimostra sin da bambina una naturale inclinazione per il disegno, una passione che i genitori tentano di stimolare attraverso corsi di grafica e pittura. Tuttavia, la sua reticenza a seguire schemi predefiniti la allontana da queste esperienze formative. L’arte per lei diventa un desiderio libero, privo di regole, che la accompagna costantemente anche durante gli anni della formazione classica.
Nonostante l’iscrizione alla facoltà di Ingegneria, che le sottrae tempo ed energie per disegnare, la sua passione per l’arte non si spegne. Per molti anni, Debora si limita ad essere una spettatrice, affascinata dal mondo dell’arte, finché non incontra l’affermato pittore Enzo Rovella. Con il suo stimolo e la sua guida, si riapre per Debora lo spazio del colore, delle tecniche e della creatività, come un vulcano che finalmente si risveglia.
Da quel momento, l’artista non smetterà più di dipingere, dando vita a una produzione che affonda le radici nella sua passione originaria per il disegno e per la natura umana. La sua arte esplora la fusione di forme astratte e figure umane, spesso ispirate da sculture o fotografie, creando un dialogo unico tra il disegno e la pittura. Le sue opere, immerse in un’atmosfera onirica ed evocativa, catturano l’essenza dell’umano, tra sogno e realtà.
Debora Pluchino esplora una vasta gamma di tecniche, tra cui pittura ad olio, acrilico e tecniche miste, creando opere che fondono il disegno con la pittura in modo originale e profondo. Le sue composizioni si caratterizzano per l’uso di fondi astratti e la rappresentazione di corpi umani, ispirati dalla scultura e dalla fotografia. La sua ricerca artistica si concentra sullo studio dell’essere umano, in un’interpretazione che va oltre la semplice riproduzione della figura, ma che ne cattura l’essenza emotiva e psicologica.
L’atmosfera onirica e sognante delle sue opere invita lo spettatore a immergersi in un mondo dove il confine tra realtà e fantasia si dissolve, lasciando spazio a una riflessione profonda sulla condizione umana e sulle sue fragilità.
Statement
Il mio percorso artistico nasce da un desiderio profondo di esplorare e interpretare l’essere umano. La pittura è per me uno strumento di indagine, dove il corpo, le emozioni e la psiche si intrecciano in una dimensione sospesa tra il sogno e la realtà. La mia ricerca è una continua fusione tra il disegno e la pittura, tra il mondo astratto e la rappresentazione della figura umana, con l’obiettivo di evocare sensazioni viscerali e universali, che parlano a ciascun spettatore in modo intimo e personale.
Mostre
Le opere prodotte a partire dal 2015 sono state esposte in occasione di diversi eventi e mostre:·Cicloquattro Gammazeta Recycling Workshop.·Energy Feeling mostra collettiva d’arte contemporanea.·Mostra personale presso Herborarium Museum a Catania, via Crociferi.·Partecipazione con un’opera (Non sei solo) alla giornata FAI presso il Convitto Cutelli di Catania.·Partecipazione alla collettiva ‘Tutti pazzi per San Calogero’, evento promosso da Officina GammaZ e Atelier Barnaut.·Esposizione temporanea presso l’Hotel Santa Caterina**** di Acireale.·Partecipazione alla collettiva d’arte contemporanea ‘Materia’ presso la galleria Arte al Centro.·Esposizione temporanea presso i bistro/atelier Rix e Zabbara entrambi di Catania.·Mostra personale ECLETTICA-MENTE presso Homì conceptstore a Catania.·Partecipazione alla collettiva d’arte contemporanea ‘Wanderlust – l’irresistibile desiderio dell’ignoto’ presso Palazzo Fortuna, evento organizzato da CollegArt e patrocinato dal comune di  Acicastello.·Mostra personale ECLETTICA_ME presso i Bassi di Palazzo Nicolaci a Noto.·Mostra collettiva d’arte contemporanea ‘Sicilianità Contemporanea’ presso lo Spazio espositivo del comune di Castiglione di Sicilia, evento organizzato da CollegArt e patrocinato dal comune di Castiglione di Sicilia.·Esposizione temporanea presso Cru Winery di Catania.·Mostra collettiva d’arte contemporanea ‘Vita Nova’ presso i Bassi di Palazzo Nicolaci a Noto.·Mostra collettiva d’arte contemporanea ‘Sicilianità Contemporanea’ presso RG Naxos Hotel di Giardini Naxos.·Mostra collettiva d’arte contemporanea ‘Tonnarte’ presso tonnara di Marzamami.·Mostra collettiva d’arte contemporanea ‘Charm of Art’ presso Mac Miradoli di Milano.·Mostra collettiva d’arte contemporanea ‘OrteArt’ presso Ortea Palace Hotel di Siracusa.·Esposizione temporanea presso Timeout 1221 di Siracusa.·Mostra collettiva d'arte contemporanea 'Art in mind' presso la Brick Lane Gallery di LondraAttualmente vive e lavora a Catania.
exibart prize N5
ideato e organizzato da exibartlab srl,
Via Placido Zurla 49b, 00176 Roma - Italy
 
web design and development by Infmedia

Sending

Accedi con le tue credenziali

oppure    

Hai dimenticato i tuoi dati?

Create Account

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.