Giorgio Micco (n. 1989) vive e lavora ad Alba, Italia. La sua pratica artistica affronta alcune delle questioni critiche più rilevanti e urgenti legate al medium pittorico, in particolare in relazione ai temi ecologici e tecnologici nel discorso contemporaneo. Oltre che con la pittura, lavora con il disegno, i monotipi, la stampa digitale, le pubblicazioni e i lightbox — media che interagiscono con lo spazio espositivo, contribuendo a ridefinirlo. Ha esposto in numerose mostre collettive e ha partecipato a iniziative e programmi di residenza presso istituzioni artistiche in Italia e all’estero, tra cui nei Paesi Bassi, nel Regno Unito, in Germania e in Svizzera.
Formazione
Accademia Albertina di Belle Arti, Torino – Programma post laurea
Accademia di Belle Arti, Venezia – Laurea magistrale
Willem de Kooning Academy, Rotterdam – Programma Erasmus
Accademia di Belle Arti, Venezia – Laurea triennale
Residenze
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino – CAMPO
Mostre collettive selezionate
Selva Art Prize, Germinale Monferrato, Rete Asti Musei, Asti
Echo Back. Interference Patterns, Galleria Jarach, Venezia
Collettiva Premio Fabbri per l’Arte Contemporanea, Villa Brandolini, Treviso
Errors Allowed. 16ª Biennale dei Giovani Artisti, Mole Vanvitelliana, Ancona
The Visit, WdKA Blaak, Rotterdam
Essa(y) 12, Magazzini del Sale, Venezia (in collaborazione con Fondazione Bevilacqua La Masa)
Videodromo Rec, Atelier dell’Arco Amoroso, Ancona (in collaborazione con Careof Docva, Milano)
95ª Collettiva Giovani Artisti, Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia
94ª Collettiva Giovani Artisti, Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia
Nuove Figure 3, Isola di San Servolo, Venezia (nell’ambito della 54ª Biennale di Venezia)
Screening ed eventi
Baita dei ricordi, The Blank Contemporary, Bergamo
Zunfthaus Voltaire Performance Programme, Cabaret Voltaire, Zurigo (nell’ambito di Manifesta 11)
Atelier Aperti, Isola di San Servolo, Venezia (Art Night 14)
Dialogo sulla Videoarte, Premio Fabbri, TRA Treviso Ricerca Arte, Treviso
89plus Clubhouse Marathon, Serpentine Galleries, Londra
Creating Pioneers, WdKA Wijnhaven, Rotterdam
Out of Focus. A Cheap Laser Print Show, Superfluo, Padova (ospitato da 365 Architetti)
Arthub prende posto, Spazio Borgogno, Milano (in collaborazione con UndoNet)
Atelier Aperti, Ex Ospedale degli Incurabili, Venezia (Art Night 12)
Un-limited, Isola di San Servolo, Venezia
Workshop e collaborazioni
DIY (print) Club Sandwich, BASE, Ex Officine Ansaldo, Milano
Visione Chauvet, Ratatoj, Fossano (in collaborazione con Università di Torino, con il supporto di CRC, Cuneo)
Arte come dialogo, Connecting Cultures, Milano (presso Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino)
Where About. Spazi per la produzione editoriale, Mousse, Milano (Fahrenheit 39, Ravenna)
Writer’s Clinic, Witte de With Center, Rotterdam (in collaborazione con Stedelijk Museum, Amsterdam)
Various Fires in Publishing, Witte de With Center, Rotterdam (in collaborazione con Printroom, Rotterdam)
Turtle 1, Setupshop, Rotterdam (in collaborazione con Rietveld Academy, Amsterdam e KNUST, Kumasi)
Availabism, Kottishop, Berlino (presso Superfluo, Padova)
Monotono & IUAV. A Meeting Point, Monotono, Vicenza (in collaborazione con Università IUAV di Venezia)
Gunpowder Forest Bubble, Palazzo Grassi, Fondazione Pinault, Venezia
Masterclass
Artificial Intelligence and Art, NODE Center, Berlino
L’École Nuages, Centro Erickson, Trento
Presentazioni
Presentazione Portfolio, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino (nell’ambito di CAMPO)
Presentazione Portfolio, Galleria AplusA, Venezia (nell’ambito della XAC Curatorial School)
Membership
Fondazione ICA, Milano