Lorenzo Gramaccia

Artista
Roma
Foto del profilo di Lorenzo Gramaccia

Hanami

Hanami+

Oasis

Oasis+
L'arte di Lorenzo Gramaccia affonda le radici nell'essenza dell'esistenza umana, traducendo in immagini la fragilità e la transitorietà che definiscono il nostro essere. L'evanescenza, qualità della nostra dimensione esistenziale, è la sua cifra distintiva.

Nel suo ultimo ciclo di opere si spinge oltre la tradizionale dicotomia tra uomo e natura, proponendo una fusione radicale tra corpo e paesaggio. In un'epoca di identità fluide e confini dissolti tra reale e virtuale, naturale e artificiale, l'artista indaga l'ibridazione del corpo con l'ambiente e la tecnologia, riflettendo la trasformazione profonda che segna il nostro tempo.

In un contesto di crisi ecologica, identitaria e tecnologica, le sue opere non solo raccontano, ma rispondono visivamente alla complessità del presente. Il corpo si fa territorio in continuo mutamento, una cartografia vivente delle crisi contemporanee, dove il paesaggio non è solo esterno, ma si incide nella carne, ridefinendo i confini stessi dell’identità.

/ BIO /

Lorenzo Gramaccia è un artista visivo che spazia tra tradizione e innovazione. Diplomato all'Accademia di Belle Arti di Roma, ha saputo unire una solida formazione accademica con una ricerca autonoma sulle tecnologie digitali più innovative per l'arte visiva, peculiarità che gli ha conferito diversi premi e riconoscimenti pubblici.

Come vincitore di un bando internazionale, ha lavorato per le scenografie del Teatro dell'Opera di Roma secondo i dettami della scenografia all'italiana. Il TG5 gli ha dedicato un servizio in occasione della mostra presso la Galleria La Nica. Ha lavorato come mediatore culturale al MAXXI di Roma per l’opera di Yoko Ono “Add Color” (Refugee Boat) ed esposto, tra gli altri, con maestri della storia dell’arte come Francisco Goya e Katsushika Hokusai. Il complesso museale del Vaticano ha acquisito tre suoi disegni, entrati a far parte della grande collezione dei Musei Vaticani.

A giugno è in programma la sua mostra personale presso la Galleria La Nica di Roma.

/ ESPERIENZA LAVORATIVA /

2020/2025 Cultore della materia per i corsi di Storia del disegno e grafica d’arte, Teoria e storia dei metodi di rappresentazione e Storia delle tecniche artistiche, Accademia di Belle Arti di Roma – Roma, Italia
2019/2020 Mediatore culturale per l’opera di Yoko Ono “Add Color” (Refugee Boat), MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo – Roma, Italia
2017/2018 Scenografo realizzatore, Fondazione Teatro dell’Opera di Roma Capitale – Roma, Italia

/ MOSTRE PERSONALI /

2023 Il sogno del corpo, Design.aTa Art Gallery, a cura di Robertomaria Siena – Roma, Italia
2023 La fragilità come poesia, Palazzo Chigi Albani, a cura di Paolo Berti – Soriano nel Cimino, Italia
2021 Tutto quel che resta, Galleria La Nica, a cura di Maria Vittoria Marchetta – Roma, Italia

/ MOSTRE COLLETTIVE SELEZIONATE /


2024 La forza del puro, Palazzo Nuzzi – Orte, Italia
2024 Le nuove frontiere dell’Arte, Scuderie di Palazzo Chigi Albani – Soriano nel Cimino, Italia
2024 Le paysage est passage, Galleria La Nica – Roma, Italia
2022 La città e l'umano, Scuderie di Palazzo Chigi Albani, a cura di Paolo Berti – Soriano nel Cimino, Italia
2022 Recondita armonia, Palazzo Santa Chiara, a cura di Carla Mazzoni – Roma, Italia
2021 EcoLogicArt 2021, Galleria La Nica – Roma, Italia
2021 EcoLogicArt 2021, La Striscia Wine Resort – Arezzo, Italia
2021 La terra quieta – Biennale Arte Giovane, mostra virtuale, a cura di Hong Lingyi e Livia Giuliani
2019 RECAP #19, Galleria La Nica – Roma, Italia
2019 Antico presente. L’Accademia disegna – seconda edizione, Musei Vaticani – Roma, Italia
2019 Segno Contemporaneo, Dingyuan International Art Center, a cura di Yuan Leping, Wu Baibing e Zheng Yu – Pechino, Cina
2018 Le Stanze dell’Arte – Manifesta 12, Galleria Lombardi e Galleria La Nica – Palermo, Italia
2018 EXTEMPORANEA H24 – Manifesta 12, Galleria Lombardi e Galleria La Nica – Palermo, Italia
2018 Premio Speciale Mario Moderni, Galleria Moderni – Roma, Italia
2018 OpenGallery, Spazio espositivo dell’associazione culturale Plus Arte Puls – Roma, Italia
2017 Biennale MArteLive 2017, Planet Live Club – Roma, Italia
2017 Antico presente. L’Accademia disegna, Musei Vaticani – Roma, Italia
2017 XXIX Porticato Gaetano, Pinacoteca Comunale d’Arte Contemporanea, a cura dell’Associazione Culturale Novecento – Gaeta, Italia
2017 Face2Face – Rome Art Week 2017, Galleria La Nica – Roma, Italia
2017 Rovine di guerra, Giulio Turcato e sette giovani artisti a confronto, Galleria La Nica – Roma, Italia
2016 MArteLive, Planet Live Club – Roma, Italia
2016 XXVIII Porticato Gaetano, Pinacoteca Comunale d’Arte Contemporanea, a cura dell’Associazione Culturale Novecento – Gaeta, Italia
2016 99 ARTS – Festival Internazionale di Arti Visive e Performative, Centro Culturale Elsa Morante – Roma, Italia
2016 +66 – Festival Internazionale di Arti Visive e Performative, Tevere Art Gallery – Roma, Italia
2015 UT PICTURA POESIS, Galleria Preferiti, a cura di Carla Mazzoni e Robertomaria Siena – Roma, Italia
2015 Outside the body, Spazio Eventi Tirso, a cura di Vincenzo Scolamiero in concomitanza della mostra BODY WORLDS – Roma, Italia
2014 Nel cerchio di Moreau, Galleria Spazio 23 – Roma, Italia
2014 L’attimo fuggente, Complesso Monumentale San Giovanni Addolorata – Roma, Italia
2014 Nel sogno della Pittura – V° Esposizione Nazionale delle Arti Contemporanee, Casina degli Specchi, a cura di Robertomaria Siena e Paolo Berti – Soriano nel Cimino, Italia
2014 La passione della pittura, Museo del Patrimonium, a cura di Robertomaria Siena – Sutri, Italia
2014 Sulle tracce di Ingres, Galleria Porta Latina, a cura di Pier Luigi Berto, Marco Nocca e Robertomaria Siena – Roma, Italia
2014 Tiny Biennale, Gallery of Art Temple University, a cura di Susan Moore – Roma, Italia
2014 Artist for Philippines, Atelier Montez – Roma, Italia
2013 Lo scandalo della pittura, Atelier Montez, a cura di Robertomaria Siena – Roma, Italia
2013 Tempo di Donare, Sala Consiliare del Comune di Agugliano – Agugliano, Italia
2013 Self-Portraits, Galleria Spazio 23, a cura di Pier Luigi Berto – Roma, Italia
2013 L’età dell’equilibrio fra passato e contemporaneità, Musei Capitolini, a cura di Tiziana D’Achille – Roma, Italia
2013 Oltre il Buio, opere per Carlo Levi, Casa della Memoria e della Storia, a cura di Pier Luigi Berto – Roma, Italia

/ PREMI E RICONOSCIMENTI /

2024 Riconoscimento al merito dalla giuria del Premio Accademico Internazionale d'Arte Contemporanea "Apollo dionisiaco", Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, Biblioteca nazionale centrale di Roma - Roma, Italia
2023 Segnalato dalla giuria del concorso internazionale Figurativas, Fundació de les Arts i els Artistes, Museu Europeu d'Art Modern – Barcellona, Spagna
2022 Segnalato dalla giuria del Premio Combat, Associazione Culturale Blob ART, Museo Civico Giovanni Fattori – Livorno, Italia
2021 Vincitore del concorso EcoLogicArt, Team di EcoLogicArt, La Striscia Wine Resort – Arezzo, Italia
2019 Vincitore del concorso internazionale di disegno Dessine moi un Monde, Associazione Femmes Leaders Mondiales Monaco, Yacht Club de Monaco – Monaco, Francia
2018 Vincitore del concorso Premio Speciale Mario Moderni, Fondazione Mario Moderni, Galleria Moderni – Roma, Italia
2017 Vincitore di un bando internazionale per la figura di Decoratore specializzato in tecniche pittoriche e materiche, Fondazione Teatro dell’Opera di Roma Capitale, Teatro dell’Opera di Roma – Roma, Italia

/ RESIDENZE D'ARTISTA /

2024 Arte è Bellezza, progetto patrocinato dal Ministero della Cultura e finanziato dall’Unione Europea, realizzato da Orpheo Group in collaborazione con l’Associazione Culturale Premio Centro, tenutasi in Galleria Viva - Soriano nel Cimino, Italia

/ PUBBLICAZIONI /

Catalogo dell'arte moderna: gli artisti italiani dal primo Novecento ad oggi (Vol. 58). 2022, Editoriale Giorgio Mondadori.

/ COLLEZIONI MUSEALI /

Musei Vaticani – Roma, Italia

 
exibart prize N5
ideato e organizzato da exibartlab srl,
Via Placido Zurla 49b, 00176 Roma - Italy
 
web design and development by Infmedia

Sending

Accedi con le tue credenziali

oppure    

Hai dimenticato i tuoi dati?

Create Account

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.