opera
Agonia
categoria | Installazione |
soggetto | Politico/Sociale |
tags | CulturalAwakening, EmotionaDiscomfort, silentSufffering, Agony, Frustration, ItalianSociety, BrainDrain, Performanceart, Experientialart, Artinstallation, SuffocatingAtmosphere, palpabletension, visualmetaphor, Humancondition, Inertia, Economicstagnation, SocialCriticism, SocialStagnation, DistortedTime, Metaphoricalclock, SymbolOflenertia, ArtForChange, TimeAndSpace, SocialAwareness |
base | 5000 cm |
altezza | 5000 cm |
profondità | 5000 cm |
anno | 2024 |
"AGONIA" è un'installazione artistica immersiva che utilizza esclusivamente elementi fisici e ambientali per creare un'esperienza coinvolgente. L'opera si sviluppa in uno spazio chiuso dove la temperatura è artificialmente elevata tramite riscaldatori ambientali, generando un senso di calore opprimente e discomfort fisico.
L'elemento centrale è un orologio sospeso, realizzato con materiali metallici e dotato di un meccanismo personalizzato che rallenta il movimento delle lancette. Questo effetto meccanico crea una percezione distorta del tempo, sottolineando il tema dell'immobilismo e della stagnazione.
L'atmosfera soffocante è ottenuta attraverso un'attenta gestione della temperatura e dell'umidità dell'ambiente, senza l'uso di effetti sonori o audio aggiuntivi. L'installazione si affida unicamente a stimoli visivi e fisici per generare una risposta emotiva nello spettatore.
Materiali utilizzati:
- Metallo e meccanismi personalizzati per l'orologio
- Riscaldatori ambientali per il controllo della temperatura
- Luci soffuse per enfatizzare l'atmosfera opprimente
L'opera trasforma lo spazio in un'esperienza sensoriale pura, utilizzando il calore e la lentezza visiva per evocare un profondo senso di disagio e riflessione sul tempo e la società.
L'elemento centrale è un orologio sospeso, realizzato con materiali metallici e dotato di un meccanismo personalizzato che rallenta il movimento delle lancette. Questo effetto meccanico crea una percezione distorta del tempo, sottolineando il tema dell'immobilismo e della stagnazione.
L'atmosfera soffocante è ottenuta attraverso un'attenta gestione della temperatura e dell'umidità dell'ambiente, senza l'uso di effetti sonori o audio aggiuntivi. L'installazione si affida unicamente a stimoli visivi e fisici per generare una risposta emotiva nello spettatore.
Materiali utilizzati:
- Metallo e meccanismi personalizzati per l'orologio
- Riscaldatori ambientali per il controllo della temperatura
- Luci soffuse per enfatizzare l'atmosfera opprimente
L'opera trasforma lo spazio in un'esperienza sensoriale pura, utilizzando il calore e la lentezza visiva per evocare un profondo senso di disagio e riflessione sul tempo e la società.