opera
Carato
| categoria | Scultura |
| soggetto | Astratto, Natura, Paesaggio |
| base | 1 cm |
| altezza | 18 cm |
| profondità | 1 cm |
| anno | 2021 |
Il carrubo diffuso dai greci in Sicilia, viene impiegato in diversi settori per le sue proprietà benefiche.
Nell’arte ciò che si vuole rendere noto è l’originario significato dei suoi semi poiché nell'antichità, questi, venivano chiamati carati e venivano impiegati come unità di misura per per pesare le gemme e i metalli preziosi come l'oro, ad esmepio. È stata una pratica molto comune nei bazaar del Medio Oriente e dell’Asia. Il seme di carrubo in arabo è detto qirat, termine che deriva dal greco keration.
Nell’arte ciò che si vuole rendere noto è l’originario significato dei suoi semi poiché nell'antichità, questi, venivano chiamati carati e venivano impiegati come unità di misura per per pesare le gemme e i metalli preziosi come l'oro, ad esmepio. È stata una pratica molto comune nei bazaar del Medio Oriente e dell’Asia. Il seme di carrubo in arabo è detto qirat, termine che deriva dal greco keration.











