opera
Dissonance Logic
| categoria | Pittura |
| soggetto | Figura umana |
| tags | irenaissance, rinascimentoitaliano, apple, imac, guitar, technology, alessiopistilli |
| base | 61 cm |
| altezza | 61 cm |
| profondità | 2 cm |
| anno | 2020 |
- Si ispira chiaramente al "Giovane suonatore di liuto" di Caravaggio. La volonta' di riprendere un tema del passato contestualizzandolo attraverso la tecnologia (Mac e chitarra elettrica), e' di estrema importanza in questa mostra che cerca di riprendere e perpetuare quella ricerca del "bello" tanto cara al Rinascimento. Lo sguardo che il giovane musicista volge all'osservatore che gli sta di fronte sottolinea la concentrazione e la profondita' appartenente ai soli artisti nel momento della creazione. Cosa sarebbe successo se il giovane suonatore di liuto di Caravaggio avesse avuto a disposizione un Mac e Logic ProX per comporre la propria musica?
- olio su tela
- telaio e cornice espositiva in legno
- olio su tela
- telaio e cornice espositiva in legno











