opera
Empathy
| categoria | Scultura |
| soggetto | Politico/Sociale |
| tags | |
| base | 21 cm |
| altezza | 18 cm |
| profondità | 2 cm |
| anno | 2019 |
Ottone, acciaio inossidabile
Edizioni 5 + 1 AP
Nella scultura “Empathy” la funzione originale del lucchetto svanisce, lasciando il posto ad una nuova interpretazione dello stesso, finalizzata a raccontare un processo emotivo umano di fondamentale importanza: L’empatia.
Questa parola, proveniente dal greco en-pathos “sentire dentro”, rappresenta l’abilità di un individuo nel riconoscere le emozioni degli altri come se fossero proprie, immedesimandosi nella realtà altrui per comprenderne punti di vista, pensieri e sentimenti.
La nuova rappresentazione ribalta la concezione iniziale dell’oggetto, legata all’idea di limite e di protezione, rivisitandola secondo una nuova chiave interpretativa che implica una condivisione collettiva.
Edizioni 5 + 1 AP
Nella scultura “Empathy” la funzione originale del lucchetto svanisce, lasciando il posto ad una nuova interpretazione dello stesso, finalizzata a raccontare un processo emotivo umano di fondamentale importanza: L’empatia.
Questa parola, proveniente dal greco en-pathos “sentire dentro”, rappresenta l’abilità di un individuo nel riconoscere le emozioni degli altri come se fossero proprie, immedesimandosi nella realtà altrui per comprenderne punti di vista, pensieri e sentimenti.
La nuova rappresentazione ribalta la concezione iniziale dell’oggetto, legata all’idea di limite e di protezione, rivisitandola secondo una nuova chiave interpretativa che implica una condivisione collettiva.











