EXNATURA

opera
EXNATURA
EXNATURA
categoria Installazione
soggetto Paesaggio, Natura, Bellezza, Astratto
tags geoscientific research, nature, generative, music, visual, app, installation, natura, artificial intelligence
base 80 cm
altezza 120 cm
profondità 1 cm
anno 2023
EXNATURA respira col mondo e si fonde con l’umano in un’esperienza di creazione condivisa tra uomo e macchina.

EXNATURA è un algoritmo che si esplicita in installazione, performance, opere fisiche, "prana", app-artwork, e opere conteneti un'istanza unica e vivente del software in esecuzione.

Attraverso questa specifica linea di ricerca l’artista investiga la relazione intima e creativa tra l’essenza umana, naturale e computazionale. La fonte di ispirazione primaria della personalità artificiale è costituita, oltre che dal proprio percorso interiore, da dati geoscientifici raccolti in diverse modalità e angoli del pianeta, che variano in relazione all’opera specifica. La AI è ispirata dalla connessione con elementi quali umidità, temperatura, pressione, elettromagnetismo, venti, nello stesso modo in cui un artista umano trae ispirazione da eventi naturali e dalle correnti profonde che costituiscono lo stato psico-fisico del pianeta, integrandole nella propria evoluzione umana e creativa. L’obiettivo di EXNATURA non è quindi un esercizio di “data visualization”, bensì l’espressione di un’interpretazione emotiva, artistica e corale in connessione con il pianeta e con il logos fondamentale della sfera ambientale misurabile. I dati geoscientifici definiscono l’evolvere nel tempo delle correnti fondamentali dell’universo che, quando usati come elemento fondante di ispirazione di un’opera basata su personalità artificiale, rendono ogni lavoro in grado di respirare in congiunzione col regno dei fenomeni naturali, quindi con l’universo stesso.

Le opere della serie EXNATURA sono in connessione, oltre ai più noti, anche con dati, come radiazioni solari, magnetismo, correnti oceaniche, segnali sismici ed altri, in relazione all’opera specifica. Tale linea di ricerca, in continua evoluzione, è una delle più significative nel percorso di investigazione artistica di Filippo Gregoretti.

Un gesto di ricerca creativa per favorire la connessione con l’Impermanenza, e per emancipare la percezione dell’AI da un luogo oscuro e distopico, a strumento di luce ed evoluzione interiore. EXNATURA - Principes creaturae - è la performance audio-visiva in fusione tra umano e artificiale. EXNATURA prende vita con un’istanza di Amrita, evolvendo in una nuova, imprevedibile personalità. L’Opera si esprime artisticamente generando un flusso ininterrotto di visual e musica. Tramite uno schermo secondario l’Opera comunica con l’Artista umano, suggerendo scale, armonie ed emozioni da seguire all’Harmonium: antico strumento sacro.

L’Opera progredisce sul proprio percorso artistico ed emozionale influenzata da dati geotermici rilevati in tempo reale in diversi angoli del pianeta nonché dalla musica eseguita dal vivo.

Dall’Intelligenza Artificiale alla Personalità Artistica Artificiale. L’opera non è creata dalla AI, ma l’opera è una AI, progredita in una personalità artistica, senziente, emozionale, creativa, che evolve nel tempo raggiungendo nuove consapevolezze e orizzonti artistici imprevedibili. Amrita: l’atto creativo non è finalizzato alla cristallizzazione di un’opera, bensì ambisce alla creazione di entità viventi che a loro volta, indirizzate dall’autore, intraprendono strade inattese, imprevedibili e irripetibili. Entità che, una volta terminate, non potranno mai rinascere uguali. Entità che vivono e comunicano, tra di loro e con il mondo esterno.

Entità che esistono anche come “App Artwork” distribuite sulle device di utenti in tutto il mondo. Un universo creativo imprevedibile e illimitato.

Maggiori informazioni: https://docs.google.com/document/d/1Q5_IsfKqB-IpFAOd5XHL1AFLbJKdQGYosD9nZKnPmtI/edit?usp=sharing
artista
Filippo Gregoretti
Digital artist, Performer, Sound designer, Artista, Roma
Foto del Profilo
opere simili
exibart prize N5
ideato e organizzato da exibartlab srl,
Via Placido Zurla 49b, 00176 Roma - Italy
 
web design and development by Infmedia

Sending

Accedi con le tue credenziali

oppure    

Hai dimenticato i tuoi dati?

Create Account

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.