opera
Fossile di un futuro devitalizzato n.19
| categoria | Altro |
| soggetto | Politico/Sociale, Paesaggio, Natura, Astratto, Architettura |
| tags | fenice, antropocene, ceneri, città, deserti, solitudine, detriti, fumo |
| base | 85 cm |
| altezza | 85 cm |
| profondità | 24 cm |
| anno | 2021 |
Opera unica, elementi in metallo e pigmenti su legno
Opera sul “post antropocene”. Raccontare l'antropocene anche in considerazione dello scoppio di guerre insensate e terribili che portano distruzione e desolazione in una visione aerea che non lascia scampo all'immaginazione e da cui sono visibili anche vecchi fantasmi di cemento e ferro che tracciano il passaggio dell'uomo o cicatrici geologiche che segnano il territorio. Voragini di solitudine e inquietudine, trappole planetarie in cui come topi finisce l'umanità. Ritorna come costante la paura generata dalla consapevolezza e il bisogno primario di proteggersi e rifugiarsi.
Opera sul “post antropocene”. Raccontare l'antropocene anche in considerazione dello scoppio di guerre insensate e terribili che portano distruzione e desolazione in una visione aerea che non lascia scampo all'immaginazione e da cui sono visibili anche vecchi fantasmi di cemento e ferro che tracciano il passaggio dell'uomo o cicatrici geologiche che segnano il territorio. Voragini di solitudine e inquietudine, trappole planetarie in cui come topi finisce l'umanità. Ritorna come costante la paura generata dalla consapevolezza e il bisogno primario di proteggersi e rifugiarsi.











