opera
Gettatelli
| categoria | Disegno |
| soggetto | Figura umana |
| tags | |
| base | 33 cm |
| altezza | 43 cm |
| profondità | 0 cm |
| anno | 2018 |
Gettatelli, dal latino iactatum: gettati via.
Erano i bambini abbandonati che contro natura venivano gettati dai loro genitori alla pubblica assistenza.
“Gettatelli” è un canto all’abbandono attraverso una serie di ritratti in cui le ferite suggeriscono la realtà di un’infanzia negata che quasi sempre porta allo sviluppo, in età adulta, di serie difficoltà relazionali. I gettatelli erano anche chiamati a seconda dei luoghi: stelline, martinitt, trovatelli, esposti, proietti.
Tecnica: carta, fusaggine
Erano i bambini abbandonati che contro natura venivano gettati dai loro genitori alla pubblica assistenza.
“Gettatelli” è un canto all’abbandono attraverso una serie di ritratti in cui le ferite suggeriscono la realtà di un’infanzia negata che quasi sempre porta allo sviluppo, in età adulta, di serie difficoltà relazionali. I gettatelli erano anche chiamati a seconda dei luoghi: stelline, martinitt, trovatelli, esposti, proietti.
Tecnica: carta, fusaggine











