opera
		Limbo
		
		
		
	
| categoria | Scultura | 
| soggetto | Figura umana | 
| tags | |
| base | 200 cm | 
| altezza | 10 cm | 
| profondità | 100 cm | 
| anno | 2015 | 
Limbo,2015
Silicone, 50 litri di petrolio e materiali vari
Una grande vasca colma di petrolio sembra contenere il corpo di un uomo, ma nello spessore di soli 5 cm è impossibile che si celi veramente un corpo umano.
Il viso dell’uomo affiora dalla distesa nera di petrolio che a prima vista sembra solido, ma dal punto di vista fisico è liquido.
Ben 50 litri del prezioso liquido imprigionano l’essere umano nella stretta del consumismo contemporaneo e al tempo stesso alludono al reale pericolo che la prevaricazione dell’individuo sull’altro ha sempre rappresento.
Si è detto che è nella natura dell’uomo distruggersi dunque non è possibile sfuggire a ciò che si è. Quell’uomo che in sé stesso non ha alcuna importanza di fronte all’impotente spettacolo della storia. Che affondi! Che soffochi! Che scompaia!
Esemplare unico
Silicone, petrolio e materiali vari
Silicone, 50 litri di petrolio e materiali vari
Una grande vasca colma di petrolio sembra contenere il corpo di un uomo, ma nello spessore di soli 5 cm è impossibile che si celi veramente un corpo umano.
Il viso dell’uomo affiora dalla distesa nera di petrolio che a prima vista sembra solido, ma dal punto di vista fisico è liquido.
Ben 50 litri del prezioso liquido imprigionano l’essere umano nella stretta del consumismo contemporaneo e al tempo stesso alludono al reale pericolo che la prevaricazione dell’individuo sull’altro ha sempre rappresento.
Si è detto che è nella natura dell’uomo distruggersi dunque non è possibile sfuggire a ciò che si è. Quell’uomo che in sé stesso non ha alcuna importanza di fronte all’impotente spettacolo della storia. Che affondi! Che soffochi! Che scompaia!
Esemplare unico
Silicone, petrolio e materiali vari
 
	   
 
	   
							
						 
			   
					   
					   
					  












 
    