opera
Pink
categoria | Fotografia |
soggetto | Natura |
tags | marmo, cibo, fotografia, interviste, documentazione, lavoro, uomo, natura, sfruttamento, risorse naturali |
base | 40 cm |
altezza | 30 cm |
profondità | 0 cm |
anno | 2022 |
Stampa su carta fotografica
Il progetto fotografico LEGAMENTO nasce da una serie di interviste agli operai di alcune cave di marmo rosa detto marmo rosa di Verona, nella Valpolicella. Gli operai denunciano la crisi nel settore dell'edilizia nazionale che sta causando la chiusura di molte attività estrattive, denunciano la carenza di manodopera e la conseguente perdita di una eredità storica millenaria.
L’immagine riprende uno degli scarti di marmo raccolti nelle cave e un pezzo di radicchio rosa che prende il nome dello stesso marmo, radicchio rosa di Verona, per l’appunto. La simmetria dei due oggetti, le nervature dell’uno e dell’altro ne disegnano la superficie totale in una estetizzazione della materia intesa come corpo e oggetto in un intento di manifestazione di forme e armonia, coesione ed equilibrio tra le parti. Lo sforzo di coesione dei due oggetti-materia rimanda alle difficolta, alle tensioni e alla precarietà dell’uomo e del lavoro, denunciando lo sfruttamento del terreno e delle risorse naturali e agricole per produrre beni e servizi destinati al consumo umano.
Il progetto fotografico LEGAMENTO nasce da una serie di interviste agli operai di alcune cave di marmo rosa detto marmo rosa di Verona, nella Valpolicella. Gli operai denunciano la crisi nel settore dell'edilizia nazionale che sta causando la chiusura di molte attività estrattive, denunciano la carenza di manodopera e la conseguente perdita di una eredità storica millenaria.
L’immagine riprende uno degli scarti di marmo raccolti nelle cave e un pezzo di radicchio rosa che prende il nome dello stesso marmo, radicchio rosa di Verona, per l’appunto. La simmetria dei due oggetti, le nervature dell’uno e dell’altro ne disegnano la superficie totale in una estetizzazione della materia intesa come corpo e oggetto in un intento di manifestazione di forme e armonia, coesione ed equilibrio tra le parti. Lo sforzo di coesione dei due oggetti-materia rimanda alle difficolta, alle tensioni e alla precarietà dell’uomo e del lavoro, denunciando lo sfruttamento del terreno e delle risorse naturali e agricole per produrre beni e servizi destinati al consumo umano.