quarta porta

opera
quarta porta
categoria Installazione
soggetto Architettura
tags quartaporta
base 900 cm
altezza 600 cm
profondità 300 cm
anno 2017
Nel cuore di Portogruaro, città natale di Luigi Russolo, pioniere dell’arte sonora futurista, sorge un’installazione che rende omaggio al movimento che ha rivoluzionato il concetto di spazio, tempo e dinamismo nell’arte: "La Quarta Porta".
Si tratta di una struttura monumentale dalle dimensioni rigorose – 9x6x3 metri, tutti multipli di tre – che rievoca il concetto matematico e ritmico tanto caro ai futuristi. La forma geometrica netta, caratterizzata da un’apertura triangolare che incide la superficie come una cesura nello spazio, simboleggia il passaggio tra passato e futuro, tra la tradizione della città veneta e la sua proiezione in un’era di continua trasformazione.
Il colore acceso, il taglio dinamico e la volumetria essenziale riflettono l’influenza delle avanguardie del primo Novecento, traducendo in architettura e arte contemporanea il linguaggio della velocità e dell’energia tipico del Futurismo. "La Quarta Porta" non è solo un’opera da ammirare, ma un’architettura esperienziale da attraversare, un varco che invita il pubblico a oltrepassare la soglia della percezione convenzionale per immergersi in una nuova dimensione spaziale e concettuale.
Un tributo innovativo e audace a Russolo e al Futurismo, in una città che continua a ispirare dialoghi tra storia e avanguardia.
artista
Simon Ostan Simone
Artista, Portogruaro
Foto del Profilo
opere simili
exibart prize N5
ideato e organizzato da exibartlab srl,
Via Placido Zurla 49b, 00176 Roma - Italy
 
web design and development by Infmedia

Sending

Accedi con le tue credenziali

oppure    

Hai dimenticato i tuoi dati?

Create Account

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.