opera
scatole dei sensi
| categoria | Installazione |
| soggetto | Natura |
| tags | |
| base | 32 cm |
| altezza | 42 cm |
| profondità | 7 cm |
| anno | 2019 |
Gli esseri umani e i vegetali, figli della medesima evoluzione darwiniana, pur differenziandosi, hanno alcune somiglianze.
L'installazione è ispirata al libro "What a plant knows", in cui Daniel Chamovitz descrive tutto questo.
Nephrodium Molle, Utricularia vulgaris, Zingiber officinale, Cuscuta Pentagona sono i protagonisti del regno vegetale nelle scatole a testimonianza dei rispettivi sensi: vista, tatto, gusto e olfatto.
scatole in legno di ciliegio, velluto, Cladonia Pyxidata, lente di ingrandimento, ricamo su lino, stampe a contatto, Utricularia Vulgaris, spine, illustrazioni anatomiche, radice di zenzero, radice in polvere, terriccio, resina, cristalli di mentolo, Cuscuta Pentagona, olio essenziale di cipresso
L'installazione è ispirata al libro "What a plant knows", in cui Daniel Chamovitz descrive tutto questo.
Nephrodium Molle, Utricularia vulgaris, Zingiber officinale, Cuscuta Pentagona sono i protagonisti del regno vegetale nelle scatole a testimonianza dei rispettivi sensi: vista, tatto, gusto e olfatto.
scatole in legno di ciliegio, velluto, Cladonia Pyxidata, lente di ingrandimento, ricamo su lino, stampe a contatto, Utricularia Vulgaris, spine, illustrazioni anatomiche, radice di zenzero, radice in polvere, terriccio, resina, cristalli di mentolo, Cuscuta Pentagona, olio essenziale di cipresso











