opera
Tessitura
categoria | Fotografia |
soggetto | Figura umana, Architettura |
tags | fotografia |
base | 40 cm |
altezza | 30 cm |
profondità | 0 cm |
anno | 2021 |
Tessitura
L’opera fotografica di 21 immagini, racconta una performance di tessitura collettiva, installazione di Land Art.
La tessitura nel bosco diventa un’esperienza ancestrale di totale appartenenza al tutto, sospesi in un tempo senza tempo. I gesti ripetuti della tessitura conducono ad uno stato alterato di coscienza in cui ricordi, vissuti emotivi, sogni e visioni prendono forma.
L’opera è stata una grande tessitura collettiva, in cui ogni persona ha potuto lasciare la propria energia, un segno della propria storia e della propria vita.
La partecipazione del pubblico alla tessitura ha permesso il passaggio dall’essere spettatori all’essere protagonisti, rendendoli parte integrante dell'opera stessa.
Di grande ispirazione è stata per me l'arte delle meravigliose opere della piccola grande Janas Maria Lai, e le attività di arte terapia attraverso il telaio.
Realizzazione dei telai su modello nuragico, verticale: l’ordito è costituito da fili di cotone legati ai rami più robusti degli alberi, le pietre erano i pesi che tenevano i fili in tensione.
I fili di lana di pecora sarda vengono utilizzati per tessere la trama. I materiali sono assolutamente naturali, fili di lana di pecora bianca e nera, le lane colorate sono state tinte in modo naturali, ricavando le tinture da fiori e piante.
La natura ha fornito tutto ciò che poteva essere utile alla tessitura.
Le immagini bianco e nero, sono stampate su carta fotografica opaca su base forex.
L’opera fotografica di 21 immagini, racconta una performance di tessitura collettiva, installazione di Land Art.
La tessitura nel bosco diventa un’esperienza ancestrale di totale appartenenza al tutto, sospesi in un tempo senza tempo. I gesti ripetuti della tessitura conducono ad uno stato alterato di coscienza in cui ricordi, vissuti emotivi, sogni e visioni prendono forma.
L’opera è stata una grande tessitura collettiva, in cui ogni persona ha potuto lasciare la propria energia, un segno della propria storia e della propria vita.
La partecipazione del pubblico alla tessitura ha permesso il passaggio dall’essere spettatori all’essere protagonisti, rendendoli parte integrante dell'opera stessa.
Di grande ispirazione è stata per me l'arte delle meravigliose opere della piccola grande Janas Maria Lai, e le attività di arte terapia attraverso il telaio.
Realizzazione dei telai su modello nuragico, verticale: l’ordito è costituito da fili di cotone legati ai rami più robusti degli alberi, le pietre erano i pesi che tenevano i fili in tensione.
I fili di lana di pecora sarda vengono utilizzati per tessere la trama. I materiali sono assolutamente naturali, fili di lana di pecora bianca e nera, le lane colorate sono state tinte in modo naturali, ricavando le tinture da fiori e piante.
La natura ha fornito tutto ciò che poteva essere utile alla tessitura.
Le immagini bianco e nero, sono stampate su carta fotografica opaca su base forex.