opera
Uroboro
categoria | Installazione |
soggetto | Architettura |
tags | Uruboro, sole 24ore cultura, mudec |
base | 700 cm |
altezza | 500 cm |
profondità | 700 cm |
anno | 2022 |
UROBORO è un'installazione in cui l’arte incontra l’economia circolare.
L’opera, realizzata per Electrolux , è ispirata alla celebre figura mitologica dell’Uroboro, un serpente che si rigenera mordendosi la coda. Questo ciclo continuo rappresenta l’energia universale che si consuma e si rinnova continuamente.
L’installazione, 5 m. di altezza e 7 m. di diametro, è stata realizzata con materiali di scarto della produzione di lavatrici provenienti dal sito Electrolux di Porcia (Pordenone): ben 960 sfridi di acciaio ricavati dalla lavorazione dei cestelli e assemblati grazie a un lavoro di squadra che ha visto il coinvolgimento diretto di alcuni dipendenti della multinazionale.
Il risultato è un’installazione artistica che può essere completamente smontata e rimontata e che sarà in grado di vivere altre vite altrove per raccontarci chissà quali altre storie.
L’opera, realizzata per Electrolux , è ispirata alla celebre figura mitologica dell’Uroboro, un serpente che si rigenera mordendosi la coda. Questo ciclo continuo rappresenta l’energia universale che si consuma e si rinnova continuamente.
L’installazione, 5 m. di altezza e 7 m. di diametro, è stata realizzata con materiali di scarto della produzione di lavatrici provenienti dal sito Electrolux di Porcia (Pordenone): ben 960 sfridi di acciaio ricavati dalla lavorazione dei cestelli e assemblati grazie a un lavoro di squadra che ha visto il coinvolgimento diretto di alcuni dipendenti della multinazionale.
Il risultato è un’installazione artistica che può essere completamente smontata e rimontata e che sarà in grado di vivere altre vite altrove per raccontarci chissà quali altre storie.