Sono anni che mi concentro quotidianamente sulla pratica ascetica di eliminare ogni traccia di bianco dai miei fogli A4, con un gesto inesausto che li ricopre completamente con tratti di penna a sfera. Tale cancellazione, per strati successivi, dà origine a una nuova uniformità cangiante-oleosa, in principio solo blu o nera, ora anche magenta e rossa, e i movimenti reiterati della mano e del polso si caricano di quella sacralità tipica dei riti meditativi a cui faccio apertamente appello per controbilanciare il nostro presente così frenetico. Nell’atto di cancellare il bianco, il Tempo si dilata, si crea, diventa materia nell’opera. È però nella composizione finale su pannello che il gesto-mantra si manifesta nella sua totalità: i fogli sono scelti e accostati l’uno all’altro affinché si crei quell’alchimia capace di aprirsi a una continuità infinita oltre lo spazio dell’opera. Dal buio emerge una luce rivelatrice e quel gesto che nasce intimo si offre al pubblico, lo esorta a fermarsi per interrompere l’alienazione di cui è vittima la società di massa nell’epoca del visuale. Alla bulimia di immagini e frastuono visivo, oppongo un’astrazione silenziosa, lenta: sottraendo elementi figurativi, forme o segni riconoscibili, lascio spazio a una maggior consapevolezza del vuoto e del non-rappresentato, invitando ad un momento di contemplazione e introspezione. In una contemporaneità così immersa e sommersa nel flusso continuo di immagini, si annulla il significato stesso della visione. Quindi, attraverso i processi di sottrazione e poi di introspezione, e abbandonando la nostra naturale inclinazione alla percezione gestaltica in favore di sensazioni più intuitive ed evocative, sottolineo la necessità di sviluppare nuove modalità di resistenza e riflessione che possano restituire spessore e profondità all’esperienza visiva.
MOSTRE RECENTI
__2024
-"24!Questione for the Concrete Present", Museo d'Arte Concreta, Ingolstadt, Germania (collettiva)
-"In motion", Silvia Inselvini&Camille Hannah, Galerie Isabelle Lesmeister, Germania
-"L'Estetica del Silenzio", Gare82, Brescia (personale)
-"Per Grazia Ricevuta", Galleria Giovanni Bonelli, Milano (collettiva)
__2023
-"Notturni", Galleria Giovanni Bonelli, Pietrasanta (personale)
-"Il crepuscolo degli uomini" a cura di Beatrice Benedetti, Museo delle Belle Arti, CLuj-Napoca, Romania (personale)
-"Metamorfosi del Tempo", con Alice Faloretti e Nicola Ghirardelli, Mo.Ca Brescia
-Mostra Finalisti IX Premio VAF, Castello Estense si Ferrara
-Mostra Finalisti Premio Rotary Asolo, Museo Canova, Possagno
MOSTRE RECENTI
__2024
-"24!Questione for the Concrete Present", Museo d'Arte Concreta, Ingolstadt, Germania (collettiva)
-"In motion", Silvia Inselvini&Camille Hannah, Galerie Isabelle Lesmeister, Germania
-"L'Estetica del Silenzio", Gare82, Brescia (personale)
-"Per Grazia Ricevuta", Galleria Giovanni Bonelli, Milano (collettiva)
__2023
-"Notturni", Galleria Giovanni Bonelli, Pietrasanta (personale)
-"Il crepuscolo degli uomini" a cura di Beatrice Benedetti, Museo delle Belle Arti, CLuj-Napoca, Romania (personale)
-"Metamorfosi del Tempo", con Alice Faloretti e Nicola Ghirardelli, Mo.Ca Brescia
-Mostra Finalisti IX Premio VAF, Castello Estense si Ferrara
-Mostra Finalisti Premio Rotary Asolo, Museo Canova, Possagno