opera
		Senza Titolo
		
		
		
	
| categoria | Altro | 
| soggetto | Politico/Sociale, Natura, Astratto | 
| tags | legno, sabotino, grandeguerra, GO2025, sentierodellapace, podmiru | 
| base | 30 cm | 
| altezza | 35 cm | 
| profondità | 3 cm | 
| anno | 2023 | 
Queste lavoro combina la storia di un luogo carico di significato con un messaggio di speranza e rinnovamento. Il materiale rinvenuto sul monte Sabotino, testimone della Grande Guerra, viene trasformato in un'opera che cattura la drammaticità e la tragedia di quel periodo. Il fluido ematico gocciolante simboleggia l’angoscia, la paura e il dolore dei soldati al fronte, mentre il legno degradato e la rete metallica arrugginita rappresentano la devastazione causata dalla guerra e il passare del tempo. La menzione della paura dei soldati in trincea aggiunge un elemento umano, portando alla luce le emozioni e gli orrori vissuti durante il conflitto. Tema mai tanto attuale come in questo periodo.
Tuttavia, questa composizione non si ferma alla mera commemorazione del passato: la proclamazione di questa zona come capitale della Cultura Europa 2025 indica un desiderio di trasformazione e rinascita. L'uso della resina per conservare questi materiali storici suggerisce un impegno a preservare la memoria e a trasmettere le lezioni del passato alle generazioni future.
In sintesi, questa opera non solo onora il passato e la memoria delle vittime della guerra, ma celebra anche la resilienza e la speranza per il futuro, incarnando l'idea di unificazione e crescita culturale attraverso l'arte e la commemorazione storica.
Tuttavia, questa composizione non si ferma alla mera commemorazione del passato: la proclamazione di questa zona come capitale della Cultura Europa 2025 indica un desiderio di trasformazione e rinascita. L'uso della resina per conservare questi materiali storici suggerisce un impegno a preservare la memoria e a trasmettere le lezioni del passato alle generazioni future.
In sintesi, questa opera non solo onora il passato e la memoria delle vittime della guerra, ma celebra anche la resilienza e la speranza per il futuro, incarnando l'idea di unificazione e crescita culturale attraverso l'arte e la commemorazione storica.
 
	   
 
	   
							
						 
			   
					  












 
    