opera
_preludio
categoria | Installazione |
soggetto | Astratto |
tags | |
base | 27 cm |
altezza | 395 cm |
profondità | 27 cm |
anno | 2021 |
legno, rete metallica, gesso
televisori a tubo catodico
lampade portatili
prelùdio s. m. [dal lat. mediev. praeludium, der. del lat. praeludĕre: v. preludere]. – 1. In genere, parte introduttiva di una composizione musicale, anche per strumenti solisti, riferibile a qualsiasi genere, anche di tempi antichi. […] 2. a. Per analogia, introduzione, esordio di uno scritto, di un componimento letterario […] b. Fatto che costituisce l’inizio o il preannuncio di qualche cosa, i primi segni di un prossimo evento
www.treccani.it/vocabolario/preludio/
televisori a tubo catodico
lampade portatili
prelùdio s. m. [dal lat. mediev. praeludium, der. del lat. praeludĕre: v. preludere]. – 1. In genere, parte introduttiva di una composizione musicale, anche per strumenti solisti, riferibile a qualsiasi genere, anche di tempi antichi. […] 2. a. Per analogia, introduzione, esordio di uno scritto, di un componimento letterario […] b. Fatto che costituisce l’inizio o il preannuncio di qualche cosa, i primi segni di un prossimo evento
www.treccani.it/vocabolario/preludio/