Erika Godino

Artista
Milano
Foto del profilo di Erika Godino

GENESI

GENESI+
Erika Godino nasce nel 1993 a Lamezia Terme. Attualmente vive e lavora a Milano. Ha conseguito il diploma di laurea di secondo livello della scuola di Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria nel 2018 col massimo dei voti. Attualmente sta conseguendo una seconda laurea in Grafica d'Arte presso l'Accademia di Belle Arti di Brera. Nel 2022 ha svolto un tirocinio presso Luca Pancrazzi studio.

La mia ricerca artistica si basa sul creare un forte impatto visivo verso l’interlocutore. Creare una connessione tra lavoro e uomo. Trasmettere attraverso il segno ed il colore una sollecitazione emotiva tale, da disorientare chi sta di fronte a ciò. Distorsione della realtà attraverso il mio inconscio. La mia tematica è incentrata sul vuoto. Il vuoto inteso non come solitudine e abbandono, ma il vuoto che ognuno di noi dovrebbe cercare all’interno di se stessi. La ricerca della quiete interiore. Immergersi dentro il colore e fondersi, dimenticando tutto ciò che si ha intorno, tutti i pensieri e, lasciarsi andare a tutte le emozioni possibili. Desidero che il pubblico si dimentichi dell’artista, e s’immerga all’interno trovando se stesso, assaporando il magma che vive al loro interno. Deve appunto, disorientarsi.

ESPOSIZIONI COLLETTIVE E PERSONALI

2017.”Al coperto e senza tetto”, spazio Fedele Studio, Nocera Inferiore, Salerno/ 2017.“ Mater Morbi ”, Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria/ 2018.“ Sotto quel cielo - Il corpo e l'idea parlante ”, Fondazione Giorgio Amendola, Torino/ 2018.Finalista “ Premio Arte 2018 ” sezione pittura accademia. Diploma d’onore, Palazzo Reale, Milano/ 2018.“ FREE Contemporary Art ” Accademia di belle Arti di Reggio Calabria/ 2018.“ Herstory is ourstory ”, spazi Bomben, Treviso, collettiva/ 2018.“ Equatore ”, Crac – centro di ricerca per le arti contemporanee, collettiva, Lamezia Terme/ 2019.“ Dissoluzioni ”, Apres Coup, Milano, personale/ 2020.” Pandemic communication”, Bookcity,Milano/ 2020 “Brera aperta” Accademia di Belle Arti di Brera, Milano/ 2021. “Remap” Accademia di Belle Arti di Brera, Milano/ 2021. “ReA Art Fair” Fabbrica del Vapore, Milano/ 2021. Via (al)la musica” Davide Dileo, performance, Castello sforzesco, Milano/ 2021. “Brera aperta” Accademia di Belle Arti di Brera, Milano/ 2021. “Paratissima nice & fair, sanatorium” Artiglieria con/temporary art center, Torino/ 2021. “Paratissima exhibit and fair ” special project, Artiglieria con/temporary art center, Torino/ 2021. “Crossprint” Artepassante Porta Venezia, Milano/        2022. “Schwarzzseite projekt, Kunstlerhaus Dortmund, Dortmund/ 2022. “Hybrid Lexicon ” Artepassante Porta Venezia, Milano/                2022. Premio Nazionale delle Arti, Lecce/ 2023. “Piccolo mare”, Galeria Harabel – Galeria Fab, Tirana/ 2023. “Perimetri virtuali”, Artepassante di Porta Garibaldi, Milano/ 2023. Salone del Mobile, Milano.

 

PUBBLICAZIONI

2018.Rivista ARTE mensile Novembre con opera finalista sezione pittura presso Palazzo Reale Milano/ 2018.“ Catalogo d’arte moderna n.54 ” con opera finalista Premio Arte 2018/ 2021. “ Catalogo ReA Art Fair”, Fabbrica del Vapore, Milano/ 2021. Catalogo “Paratissima nice & fair, sanatorium” Artiglieria con/temporary art center, Torino/ 2021. Catalogo “Paratissima exhibit and fair ” special project, Artiglieria con/temporary art center, Torino/ 2021. Rivista BRERA|Z winter 05|2021, Premio Equita per Brera 2021, menzione d’onore2022. Finalista Exibart prize 2021/ 2022. Exibart Prize, Catalogo finalisti 2021/ 2022. Studio Visit a cura di Marcello Francolini, Panorama, Quadriennale di Roma.
exibart prize 2022/23
ideato e organizzato da exibartlab srl,
Via Placido Zurla 49b, 00176 Roma - Italy
 
web design and development by Infmedia

Sending

Accedi con le tue credenziali

oppure    

Hai dimenticato i tuoi dati?

Create Account

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.