MAR (Giancarlo Mariani), nato nel 1954, ha frequentato corsi di studio dell’istituto d’Arte e del Conservatorio di Musica di Firenze, partecipando a numerose iniziative. Dal 1985, la ricerca di un’ attività economicamente più stabile lo ha portato a partecipare alla realizzazione di scenografie per il Teatro e l’ Opera Lirica. Nel 1987 inizia a collaborare con il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e nel 1997 vince un concorso come scenografo presso questo Teatro. La lunga attività nel campo della scenografia gli ha permesso di incontrare e collaborare con artisti come Arnaldo Pomodoro, Gino De Dominicis, David Hockney…e registi come Bob Wilson, Luca Ronconi, Peter Greenway… Il forzato Lockdown causato dal Covid 19, lo ha portato a riprendere una ricerca individuale ferma da decenni.
Quando nella solitudine del lockdown del 2020, ho cercato dei fogli per disegnare, non avevo idea di cosa rappresentare. Ho iniziato con dei corpi femminili, dopo qualche giorno mi sono fermato. ECCO: non vorrai mica rimetterti a dipingere ! Sei vecchio, non hai spazio, i colori sporcano, farai confusione e i fogli e le tele finiranno da ogni parte sopra e sotto i mobili. Dopo tanti anni di lavoro in grandi spazi e su tele di 20 metri per 14, il pensiero di “fare in casa”un quadro di 50 x 70 cm. mi bloccava. Sono dovuto venire a patti con il mio doppio non artistico: Solo cartoncini neri di 35 x 50 cm. solo colori neri o scuri, NIENTE olio o vernici puzzolenti…una scelta “penitenziale”. Va bene proviamo, inizio, ma si vede poco o nulla, disegnare sul nero è un casino!!! Ho proseguito in modo discontinuo, intanto la casa era in un disordine e scarsa pulizia impressionante; ho dovuto fermarmi. Basta, Stop. Poi “il caso”: mi telefona mia figlia , “…c’è una tizia che cerca dipinti , non è che hai qualcosa ?” Mi difendo , “ho solo cose molto vecchie , ora sto provando a fare cose diverse…”, “Va bene fotografale e mandamele”. Uffa , vado nel fondo a ricercare cose con più di 20 anni , aggiungo qualche foto dei neri per dare corpo al magro portfolio…. Circa un mese dopo ritelefona mia figlia, “ gli interessa uno dei neri, vuol sapere quanto costa”…..Ed ora eccomi qui a fare il : “ Vecchio Artista Emergente”.
In the BLACK: the lack of color requires concentration, one cannot be superficial or distracted, in the Black, perception, emotion expand, and the one who watcher can find things that the Author was unaware of. I’am asked to comment again on the work of this Artist: I have always had the highest regard for those who work with commitment and sincerity,” Arbeit Mach Frei”, and therefore in this case I share the commitment of those who have chosen a difficult and unsatisfying path in order to explore the darkness within and without of us, in seemingly simple and traditional ways. A constant presence of the human hand手 can suggest an immediate meaning, but it is the space in which the hand element is immersed: Often mysterious and non figurative, ambiguous and intriguing to the point of contradicting initial understanding.” They are everything and the opposite of everything “.
Quando nella solitudine del lockdown del 2020, ho cercato dei fogli per disegnare, non avevo idea di cosa rappresentare. Ho iniziato con dei corpi femminili, dopo qualche giorno mi sono fermato. ECCO: non vorrai mica rimetterti a dipingere ! Sei vecchio, non hai spazio, i colori sporcano, farai confusione e i fogli e le tele finiranno da ogni parte sopra e sotto i mobili. Dopo tanti anni di lavoro in grandi spazi e su tele di 20 metri per 14, il pensiero di “fare in casa”un quadro di 50 x 70 cm. mi bloccava. Sono dovuto venire a patti con il mio doppio non artistico: Solo cartoncini neri di 35 x 50 cm. solo colori neri o scuri, NIENTE olio o vernici puzzolenti…una scelta “penitenziale”. Va bene proviamo, inizio, ma si vede poco o nulla, disegnare sul nero è un casino!!! Ho proseguito in modo discontinuo, intanto la casa era in un disordine e scarsa pulizia impressionante; ho dovuto fermarmi. Basta, Stop. Poi “il caso”: mi telefona mia figlia , “…c’è una tizia che cerca dipinti , non è che hai qualcosa ?” Mi difendo , “ho solo cose molto vecchie , ora sto provando a fare cose diverse…”, “Va bene fotografale e mandamele”. Uffa , vado nel fondo a ricercare cose con più di 20 anni , aggiungo qualche foto dei neri per dare corpo al magro portfolio…. Circa un mese dopo ritelefona mia figlia, “ gli interessa uno dei neri, vuol sapere quanto costa”…..Ed ora eccomi qui a fare il : “ Vecchio Artista Emergente”.
In the BLACK: the lack of color requires concentration, one cannot be superficial or distracted, in the Black, perception, emotion expand, and the one who watcher can find things that the Author was unaware of. I’am asked to comment again on the work of this Artist: I have always had the highest regard for those who work with commitment and sincerity,” Arbeit Mach Frei”, and therefore in this case I share the commitment of those who have chosen a difficult and unsatisfying path in order to explore the darkness within and without of us, in seemingly simple and traditional ways. A constant presence of the human hand手 can suggest an immediate meaning, but it is the space in which the hand element is immersed: Often mysterious and non figurative, ambiguous and intriguing to the point of contradicting initial understanding.” They are everything and the opposite of everything “.