Mostra29 Set 2022
Un breve ma intenso reportage tra social network e quotidianità della generazione Z volto ad indagare da un lato la nuova idea di […]
“Un fotografo senza curiosità è come un filosofo senza dubbi”
LO-FI ATTITUDE / Nato nell’ottobre del 1979 a Bologna e cresciuto in Sicilia. Ho studiato filosofia e musica conseguendo la laurea nel 2007. Oggi lavoro come fotografo. Dal 2005 mi occupo di fotografia e sporadicamente mi dedico al fotogiornalismo. Suono il contrabbasso e scrivo. Il mondo delle autoproduzioni e delle Fanzine mi è sempre stato il più congeniale e a dire il vero non mi sono mai mosso da lì, più per scelta che per pigrizia (almeno credo). Vivo a Bologna. Espongo raramente e per lo più a casa di amici, suono alle scampagnate, scrivo al bar. Il mio approccio alla fotografia è piuttosto informale, probabilmente perché non l’ho mai studiata in corsi o percorsi più o meno accademici, vi sono arrivato perché non ho mai imparato a disegnare. Ad essere sincero ho sempre avuto il trip della pittura ma, pur essendo un tipo riflessivo, non ho pazienza; così ho visto nella fotografia un modo veloce di accedere al mondo dell’arte figurativa. Le macchine fotografiche che preferisco usare sono quelle che stanno in tasca, uso spesso il telefonino e un paio di compatte punta e scatta, per me l’essenziale di una foto è farmi dire: ricordi? Tanto basta. Voglio dire, tra gli schizzi di Francis Bacon e il Napoleone di David preferisco le vignette di Bukowski ecco. Con questo non voglio dire che alle mostre ben curate e tutto il resto non mi diverta… anzi, apprezzo molto lo sbattimento di quelli bravi. Per concludere, non sono bravo con le biografie e le introduzioni mi annoiano, vengo da un ambiente provinciale, non mi piacciono le feste, la folla e le persone che quando parlano ti devono toccare sempre; ma non sono un tipo noioso, voglio dire, se dovessi usare un termine per darmi un tono mi definirei un outsider, ma ormai gli anni settanta sono finiti… insomma, sto invecchiando, non resta che sperare in una futura saggezza, o in una biografia migliore, ma ad essere sincero preferirei la prima.
ENG. VERSION
"A photographer without curiosity is like a philosopher without doubts"
LO-FI ATTITUDE / Born in October 1979 in Bologna and growup in Sicily. I studied philosophy and music and graduated in 2007. Today I work as a photographer. Since 2005 I have been involved in photography and sporadically I dedicate myself to photojournalism. I play the double bass and i like write. The world of self-productions and Fanzines has always been the most congenial to me and to tell the truth I have never moved from there, more by choice than by laziness (at least I think). I live in Bologna. I rarely exhibit and mostly at friends' houses, I play doublebass at picnics, I write at the bar. My approach to photography is rather informal, probably because I have never studied it in more or less academic courses or paths, I got there because I never learned to draw. To be honest I have always had the trip of painting but, despite being a reflective type, I have no patience; so I saw in photography a quick way to enter the world of figurative art. The cameras I prefer to use are the ones that fit in my pocket, I often use my mobile phone and a pair of point-and-shoot compact cameras. For me, the essential part of a photo is to make me say: do you remember? That's enough. I mean, between Francis Bacon's sketches and David's Napoleon I prefer Bukowski's cartoons here. This is not to say that I do not enjoy well-curated exhibitions and everything else… in fact, I really appreciate the professional photographers. To conclude, I'm not good with biographies and introductions bore me, I come from a provincial background, I don't like parties, crowds and people who always touch you when they talk to you; but i'm not the boring type, i mean, if i had to use a term to give myself a tone i would define myself an outsider, but the seventies are over ... well, i'm getting old, I hope in a future wisdom, or a biography better, but to be honest I would prefer the first one.