Luce Resinanti

Artista
Milano
Foto del profilo di Luce Resinanti
Parlo della morte. Parlo del disfacimento delle memorie, dell’inutilità dell’accumulo, degli antenati che si dissolvono. Parlo della malinconia a cui siamo destinati, del deterioramento delle nostre individualità e della nostra personale storia (così importante per ciascuno di noi ma così inutile nell’economia dell’universo).
Parlo dei disturbi di personalità, delle patologie psichiatriche, di famiglie nevrotiche e anaffettive, di attacchi di panico, di solitudine. Della fobia sociale che priva della parola e che ti scafandra nella vergogna e nell’imbarazzo. Della necessità di riordinare e ordinare il caos, di disciplinarsi, di pianificare, di organizzare in forma ossessiva.
Ma parlo anche di quanto lasciamo ai posteri. Dell’etica che, nonostante l’incessante e talvolta opprimente senso di vacuità, non deve venire meno. In questo si inserisce la mia strenua volontà, anche nell’ambito della produzione artistica, di limitare i consumi, di utilizzare materiali di scarto, di evitare per quanto è possibile di inquinare e danneggiare il pianeta.
Da sempre sono attratta dai processi rigenerativi, quasi un’antitesi al decomporsi delle cose: ridare vita all’irrecuperabile, trasfigurare rifiuti, dare dignità a vecchi averi è un fare che mi appartiene e che esercito da sempre anche nel mio lavoro artistico.
Utilizzo vecchi teli di canapa, macchie, trattini ossessivi, fili di juta e fili di seta rossa, pezzi di metallo corrosi, cocci di terracotta, carte dorate di cioccolatino, brani di libri che nessuno legge più… 
 
exibart prize 2022/23
ideato e organizzato da exibartlab srl,
Via Placido Zurla 49b, 00176 Roma - Italy
 
web design and development by Infmedia

Sending

Accedi con le tue credenziali

oppure    

Hai dimenticato i tuoi dati?

Create Account

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.