opera
Concentrico
| categoria | Pittura |
| soggetto | Bellezza, Astratto, Architettura |
| tags | collage art, arte contemporanea, arte concettuale, parole, cruciverba |
| base | 65 cm |
| altezza | 73 cm |
| profondità | 1 cm |
| anno | 2016 |
Concentrico
tecnica mista e collage su tavola
Una composizione di tasselli di carta enigmistica compilata, scomposti e ricomposti, costruiscono una struttura che si espande dal centro verso l’esterno e viceversa, trasformando il dettaglio in architettura visiva. Il ritmo delle forme circolari diventa metafora del tempo e della memoria: ciò che si ripete non è mai identico, ma si arricchisce di nuove stratificazioni.
In questo intreccio di cicli e ritorni, l’opera suggerisce l’idea di continuità e rigenerazione: ogni frammento, pur piccolo, partecipa a un ordine più grande, creando un equilibrio fragile tra unità e dispersione. Concentrico diventa un mandala, un luogo meditativo in cui lo sguardo si perde per ritrovarsi, seguendo il movimento infinito dei cerchi che raccontano la nostra stessa esistenza.
tecnica mista e collage su tavola
Una composizione di tasselli di carta enigmistica compilata, scomposti e ricomposti, costruiscono una struttura che si espande dal centro verso l’esterno e viceversa, trasformando il dettaglio in architettura visiva. Il ritmo delle forme circolari diventa metafora del tempo e della memoria: ciò che si ripete non è mai identico, ma si arricchisce di nuove stratificazioni.
In questo intreccio di cicli e ritorni, l’opera suggerisce l’idea di continuità e rigenerazione: ogni frammento, pur piccolo, partecipa a un ordine più grande, creando un equilibrio fragile tra unità e dispersione. Concentrico diventa un mandala, un luogo meditativo in cui lo sguardo si perde per ritrovarsi, seguendo il movimento infinito dei cerchi che raccontano la nostra stessa esistenza.











