Volti all’Oriente

opera
Volti all’Oriente
Volti all’Oriente
categoria Digital art
soggetto Nudo, Natura, Figura umana, Erotico, Paesaggio
tags
base 100 cm
altezza 100 cm
profondità 4 cm
anno 2023
New media su carta Hahnemühle Museum Etching

Il corpo umano non è separato dalla natura, ma ne è un'estensione.
Questo ciclo di opere non si limita a sovvertire la tradizionale visione dualistica tra uomo e ambiente: esplora una fusione profonda, dove il corpo e il paesaggio non si incontrano, ma si fondono. Non è solo estetica, è una riflessione sulla condizione umana nel presente.

Viviamo un'epoca in cui l'identità è liquida, i confini tra reale e virtuale si sfaldano, e il corpo si ibrida con l’ambiente e la tecnologia. È il secolo della dissoluzione: dell’identità, delle frontiere, delle distinzioni tra naturale e artificiale. In questo scenario di crisi multiple — ecologica, identitaria, tecnologica, politica — queste opere sono una risposta visiva alla complessità del nostro tempo. Raccontano un corpo in trasformazione, in tensione con il mondo, ma ancora capace di ridefinirsi.

Lo scioglimento dei ghiacci, l'innalzamento dei mari, l'espansione urbana e la desertificazione non sono solo eventi esterni, ma segni che si incidono su di noi, trasformando i corpi in superfici geologiche, cartografie viventi della crisi. Il paesaggio diventa memoria incisa nella carne, plasmando non solo ciò che ci circonda, ma anche ciò che siamo. E se ogni confine si dissolve, come possiamo definirci?
artista
Lorenzo Gramaccia
Artista, Roma
Foto del Profilo
opere simili
exibart prize N5
ideato e organizzato da exibartlab srl,
Via Placido Zurla 49b, 00176 Roma - Italy
 
web design and development by Infmedia

Sending

Accedi con le tue credenziali

oppure    

Hai dimenticato i tuoi dati?

Create Account

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.