ITA
statement
plurale è un concetto.Nasce nel 2020 e si espone, in origine, come Collettivo Plurale. Nel 2022, non sentendo più l’esigenza di presentarsi come autore, con un Nome e un Cognome, si ridefinisce, diventando semplice nome comune nel discorso.plurale è una forma collettiva di presenza nel mondo in cui la non-singolarità costituisce un atteggiamento che non intende distruggere l’individuo, bensì percepire e mostrare l’essere insieme-aperto. Non è il numero preciso degli elementi a definire il sistema, ma la consapevolezza e la convinzione che l’insieme superi la somma delle singole parti (1+1=3).plurale è una visione condivisa, un’entità poliritmica, una reazione; è una forma di pensiero che si reifica attraverso un agire empatico. Esiste per la necessità di sentirsi parte dello stesso essere-ambiente, per questo guarda lì dove è presente una divisione e tenta di suturare.
bio
plurale è un concetto.Nasce nel 2020 e si presenta come collettivo artistico osmotico, i cui attivatori di base sono Leo Sophia (Verona, 1997) e Chiara Ventura (Verona, 1997).Nel 2022 pubblica il Manifesto Gesto empatico, una dichiarazione poetica che afferma il suo esserci-nel-mondo, dove si sostiene l’azione empatica come l’unico mezzo oggi praticabile per restituire agli esseri e alle cose pari diritti e dignità. Partendo dall’osservazione di sessualità e piacere come spazi politici, crea immaginari e rituali volti a sgretolare una visione eteronormativa del corpo e a decolonizzare il desiderio. Riflette circa i codici estetici e linguistici legati alle ultime generazioni e studia, in particolare, il fenomeno trap italiano, analizzando le attuali problematiche socioculturali. plurale manifesta intuizioni e istanti di chiarezza attraverso gesti performativi, installazioni, video, musica e fanzine, in una pratica quotidiana di confronto col mondo.plurale è co-autore del libro SNITCH. Dentro la trap (Psicografici Editore, Roma) e ha pubblicato due EP, SINTETICO. Musica di plastica per il futuro che è già e KRÓNOS, co-prodotto insieme a TAI – Tuscan Art Industry (Prato). Ha lavorato con musei, fondazioni, gallerie, spazi indipendenti, tra cui Galerie Utopia / 4lthangrund Cultural Center (Vienna), Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto (Rovereto), Viafarini (Milano), Galleria ME Vannucci (Pistoia), Adiacenze (Bologna), Roma Smistamento (Roma), Le garage (Trento).
_________________________
ENG
statement
plurale is a concept.It was born in 2020 and originally exposed itself as Collettivo Plurale. In 2022, no longer feeling the need to present itself as an author with a Name and a Surname, it redefined itself, becoming a simple common noun in discourse. plurale is a collective shape of presence in the world in which non-singular constitutes an attitude that does not seek to erase the individual, but rather to perceive and show being-together as an open-form. It is not the precise number of elements that defines the system, but the awareness and conviction that the whole exceeds the sum of the individual parts (1+1=3).plurale is a shared vision, a polyrhythmic entity, a reaction; it is a form of thought that reifies itself through empathic action. It exists because of the need to feel part of the same being-environment. For this reason, it looks where a division is present and attempts to suture it.
bio
plurale is a concept.It was born in 2020 and presents itself as an osmotic artistic collective, whose basic activators are Leo Sophia (Verona, 1997) and Chiara Ventura (Verona, 1997).In 2022 it published the Manifesto Gesto empatico (Empathic gesture), a poetic statement affirming its being-in-the-world, where empathic action is proposed as the only viable means today to restore equal rights and dignity to beings and things. Starting from the observation of sexuality and pleasure as political spaces, it creates imaginaries and rituals aimed at dismantling a heteronormative view of the body and decolonizing desire. It reflects about the aesthetic and linguistic codes related to the latest generations and studies, in particular, the Italian trap phenomenon, analyzing current sociocultural issues. plurale manifests insights and instants of clarity through performative gestures, installations, videos, music and fanzines, in a daily practice of engagement with the world.plurale is the co-author of the book SNITCH. Dentro la trap (Psicografici Editore, Rome) and has released two EPs, SYNTHETIC. Plastic music for the future that already is and KRÓNOS, co-produced with TAI – Tuscan Art Industry (Prato, Italy). It has collaborated with museums, foundations, galleries, and independent spaces, including Galerie Utopia / 4lthangrund Cultural Center (Vienna, Austria), Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto (Rovereto, Italy), Viafarini (Milan, Italy), Galleria ME Vannucci (Pistoia, Italy), Adiacenze (Bologna, Italy), Roma Smistamento (Rome, Italy), and Le garage (Trento, Italy).
statement
plurale è un concetto.Nasce nel 2020 e si espone, in origine, come Collettivo Plurale. Nel 2022, non sentendo più l’esigenza di presentarsi come autore, con un Nome e un Cognome, si ridefinisce, diventando semplice nome comune nel discorso.plurale è una forma collettiva di presenza nel mondo in cui la non-singolarità costituisce un atteggiamento che non intende distruggere l’individuo, bensì percepire e mostrare l’essere insieme-aperto. Non è il numero preciso degli elementi a definire il sistema, ma la consapevolezza e la convinzione che l’insieme superi la somma delle singole parti (1+1=3).plurale è una visione condivisa, un’entità poliritmica, una reazione; è una forma di pensiero che si reifica attraverso un agire empatico. Esiste per la necessità di sentirsi parte dello stesso essere-ambiente, per questo guarda lì dove è presente una divisione e tenta di suturare.
bio
plurale è un concetto.Nasce nel 2020 e si presenta come collettivo artistico osmotico, i cui attivatori di base sono Leo Sophia (Verona, 1997) e Chiara Ventura (Verona, 1997).Nel 2022 pubblica il Manifesto Gesto empatico, una dichiarazione poetica che afferma il suo esserci-nel-mondo, dove si sostiene l’azione empatica come l’unico mezzo oggi praticabile per restituire agli esseri e alle cose pari diritti e dignità. Partendo dall’osservazione di sessualità e piacere come spazi politici, crea immaginari e rituali volti a sgretolare una visione eteronormativa del corpo e a decolonizzare il desiderio. Riflette circa i codici estetici e linguistici legati alle ultime generazioni e studia, in particolare, il fenomeno trap italiano, analizzando le attuali problematiche socioculturali. plurale manifesta intuizioni e istanti di chiarezza attraverso gesti performativi, installazioni, video, musica e fanzine, in una pratica quotidiana di confronto col mondo.plurale è co-autore del libro SNITCH. Dentro la trap (Psicografici Editore, Roma) e ha pubblicato due EP, SINTETICO. Musica di plastica per il futuro che è già e KRÓNOS, co-prodotto insieme a TAI – Tuscan Art Industry (Prato). Ha lavorato con musei, fondazioni, gallerie, spazi indipendenti, tra cui Galerie Utopia / 4lthangrund Cultural Center (Vienna), Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto (Rovereto), Viafarini (Milano), Galleria ME Vannucci (Pistoia), Adiacenze (Bologna), Roma Smistamento (Roma), Le garage (Trento).
_________________________
ENG
statement
plurale is a concept.It was born in 2020 and originally exposed itself as Collettivo Plurale. In 2022, no longer feeling the need to present itself as an author with a Name and a Surname, it redefined itself, becoming a simple common noun in discourse. plurale is a collective shape of presence in the world in which non-singular constitutes an attitude that does not seek to erase the individual, but rather to perceive and show being-together as an open-form. It is not the precise number of elements that defines the system, but the awareness and conviction that the whole exceeds the sum of the individual parts (1+1=3).plurale is a shared vision, a polyrhythmic entity, a reaction; it is a form of thought that reifies itself through empathic action. It exists because of the need to feel part of the same being-environment. For this reason, it looks where a division is present and attempts to suture it.
bio
plurale is a concept.It was born in 2020 and presents itself as an osmotic artistic collective, whose basic activators are Leo Sophia (Verona, 1997) and Chiara Ventura (Verona, 1997).In 2022 it published the Manifesto Gesto empatico (Empathic gesture), a poetic statement affirming its being-in-the-world, where empathic action is proposed as the only viable means today to restore equal rights and dignity to beings and things. Starting from the observation of sexuality and pleasure as political spaces, it creates imaginaries and rituals aimed at dismantling a heteronormative view of the body and decolonizing desire. It reflects about the aesthetic and linguistic codes related to the latest generations and studies, in particular, the Italian trap phenomenon, analyzing current sociocultural issues. plurale manifests insights and instants of clarity through performative gestures, installations, videos, music and fanzines, in a daily practice of engagement with the world.plurale is the co-author of the book SNITCH. Dentro la trap (Psicografici Editore, Rome) and has released two EPs, SYNTHETIC. Plastic music for the future that already is and KRÓNOS, co-produced with TAI – Tuscan Art Industry (Prato, Italy). It has collaborated with museums, foundations, galleries, and independent spaces, including Galerie Utopia / 4lthangrund Cultural Center (Vienna, Austria), Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto (Rovereto, Italy), Viafarini (Milan, Italy), Galleria ME Vannucci (Pistoia, Italy), Adiacenze (Bologna, Italy), Roma Smistamento (Rome, Italy), and Le garage (Trento, Italy).