plurale è una forma collettiva di presenza nel mondo che si manifesta come insieme aperto. Da giugno 2020 a marzo 2022 si è esposto con il nome di Collettivo Plurale, dopodiché non ha più sentito l’esigenza di presentarsi come autore, con un nome e un cognome, perché plurale, prima di essere un collettivo artistico, è una reazione, una forma di pensiero e dunque un modo di agire. plurale è frutto della necessità di sentirsi parte dello stesso essere-ambiente, per questo guarda lì dove è presente una divisione e tenta di suturare.
plurale nasce nel 2020 e vede oggi come membri attivi Giulio Ancona (Verona, 1997), Leonardo Avesani (Verona, 1997) e Chiara Ventura (Verona, 1997). Esplorando, attraverso la pratica artistica, una forma empatica d'esistenza, plurale lavora sulle falle che riscontra nel quotidiano, con particolare attenzione al linguaggio, alle forme di violenza e a come la generazione di appartenenza dei membri si pone nel mondo.
Nel 2022 pubblica Gesto empatico, una dichiarazione poetica che afferma il suo esserci nel mondo, dove si sostiene l’azione empatica come mezzo per restituire agli esseri e alle cose pari diritti e dignità.
_
plurale is a collective shape present in the world that manifests itself as an open whole. From June 2020 to March 2022 it was displayed as Collettivo Plurale, after that it didn’t feel the need to be presented as an author, with a name and a surname, because plurale before being an artistic collective is a reaction, a way of thinking and so also a way of acting. plurale is the result of the need to feel a part of the same being-environment, because of this, it sees where there is a division and it tries to suture.
plurale was founded in 2020 and today sees as active members Giulio Ancona (Verona, 1997), Leonardo Avesani (Verona, 1997) and Chiara Ventura (Verona, 1997). Exploring an empathic form of existence, plurale working on the problems that encounter daily, focusing on language, on form of violence, and on how their generation places itself in the world.
In 2022 it published Gesto empatico (Empathic Gesture) a poetic statement affirming its being-in-the-world, where empathic action is affirmed as a means of restoring equal rights and dignity to beings and things.
plurale nasce nel 2020 e vede oggi come membri attivi Giulio Ancona (Verona, 1997), Leonardo Avesani (Verona, 1997) e Chiara Ventura (Verona, 1997). Esplorando, attraverso la pratica artistica, una forma empatica d'esistenza, plurale lavora sulle falle che riscontra nel quotidiano, con particolare attenzione al linguaggio, alle forme di violenza e a come la generazione di appartenenza dei membri si pone nel mondo.
Nel 2022 pubblica Gesto empatico, una dichiarazione poetica che afferma il suo esserci nel mondo, dove si sostiene l’azione empatica come mezzo per restituire agli esseri e alle cose pari diritti e dignità.
_
plurale is a collective shape present in the world that manifests itself as an open whole. From June 2020 to March 2022 it was displayed as Collettivo Plurale, after that it didn’t feel the need to be presented as an author, with a name and a surname, because plurale before being an artistic collective is a reaction, a way of thinking and so also a way of acting. plurale is the result of the need to feel a part of the same being-environment, because of this, it sees where there is a division and it tries to suture.
plurale was founded in 2020 and today sees as active members Giulio Ancona (Verona, 1997), Leonardo Avesani (Verona, 1997) and Chiara Ventura (Verona, 1997). Exploring an empathic form of existence, plurale working on the problems that encounter daily, focusing on language, on form of violence, and on how their generation places itself in the world.
In 2022 it published Gesto empatico (Empathic Gesture) a poetic statement affirming its being-in-the-world, where empathic action is affirmed as a means of restoring equal rights and dignity to beings and things.