vincenzo frattini

Pittore, Scultore
Torino
Foto del profilo di vincenzo frattini
Fin dall’inizio del mio percorso artistico sono stato attirato dal fattore tattile delle opere e mi affascinava la tridimensionalità della materia, anche se si trattava di superfici pittoriche. Durante gli anni di studio ho avuto l’occasione di avvicinarmi anche alla scultura, alla performance e alla videoarte e grazie a questo percorso non mi sono mai sentito vincolato a una disciplina o ad una tematica in particolare. Gli elementi che contraddistinguono i miei lavori sono il rigore formale, la ricerca del fattore tridimensionale e il richiamo alla spiritualità nella visione. Nella realizzazione delle opere mi piace sperimentare liberamente le potenzialità di tutti materiali. In genere In ogni mia opera m’interessa trasmettere concetti o sensazioni difficili da descrivere con le parole affinché l’immagine dell’opera possa in qualche modo fornire elementi di comprensione del presente.

 

Biografia

Vincenzo Frattini,Salerno, 1978

Nel 2006 si diploma in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Napoli, dove frequenta il corso sperimentale “Quartapittura” coordinato dal maestro Ninì Sgambati. Durante gli anni di studio, pur coltivando l’interesse per la pittura, si avvicina anche alle sperimentazioni video e, dal 2002, partecipa a diverse mostre collettive e premi. Nel 2003 il Museo d’Arte Ambientale di Giffoni Sei Casali acquisisce una sua scultura dal titolo “Il Raccoglitore di Lune”. La sua ricerca spazia dalla scultura al video, fino alle performance. La pittura rimane il linguaggio a lui più congeniale, facendo del gioco fra cromia e forma il leit motiv delle sue opere, al fine di rintracciare lo scorrere della vita umana e delle emozioni che ne derivano. Le opere della produzione più recente si svincolano da un’idea canonica di quadro e assumono forme ovali più vicine alle forme della natura. Tra le ultime mostre ricordiamo Geometrie sensibili presso la galleria Casa Turese di Vitulano (BN) e nel 2023 lo Studio visit di Lorenzo Madaro per Panorama de “La Quadriennale di Roma”. Vive e lavora tra Torino e Campagna (SA).
Mostre personali
2022
Dalla Pittura, a cura di Lorenzo Madaro, Galleria Casa Turese, Vitulano (BN)
Olos, a cura di Cristina Cuttica, in collaborazione con la Galleria Manuel Zoia e l’atelier di Alice Voglino, Verona
2020
New Works, Tube Culture Hall, Milano
2018
Cromosinergie, Vinecenzo Frattini e Andrea Cereda Galleria Res Publica (TO)
La dipendenza sensibile alle condizioni iniziali, a cura di Valeria D’Ambrosio, Castello Aragonese D’Ischia (NA)
2017
Opere in ritmo, a cura di Maria Letizia Paiato, Galleria Giovanni Bonelli, Pietrasanta (LU)        
 Impronte Urbane, installazione site specific e live performance, a cura  di Massimo Bignardi, Siena
2016
Inside and outside the wall , (Vincenzo Frattini, Viviana Valla) a cura di Luca Palermo,  Galleria Nicola Pedana (CE)
SetUp Art  Fire,  BonelliLab, Autostazione (BO)
2015
Colori, a cura di Massimo Sgroi, spazio esposizioni della Fornace Falcone Eboli (SA)     
2014
Le trappole della pittura, Galleria studio Legale (NA)
2013
Three, Galleria studio legale  (NA)
2005
Schede/2005 giovane arte a Salerno, a cura di Massimo Bignardi, Galleria Selezioni d’arte Salerno
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Mostre collettive e premi
2024
Arteam Cup, finalista nona edizione, Fortezza del Priamar, Savona
Archetipi, Museo Archeologico Irpino, Avellino
La pittura geometrica contemporanea italiana, a cura di Simone Azzoni, Spazio Bedeschi, Verona
Decennale, a cura di Enzo Battarra, Galleria Casa Turese, Vitulano (BN)
Mellone Art Prize, finalista, Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci, Milano
Geomertie sensibili, Galleria Casa Turese, Vitulano (BN)
2023
Combat Art Prize, finalista sezione Pittura,  Museo G.Fattori, Livorno
Mediterranean Art Prize, Castello di Monteserico, Genzano di Lucania (PZ)
Terzo classificato sez. Pittura
2022
Arteam Cup, finalista settima edizione, Fortezza del Priamar, Savona
Start, centometriquadri Arte Contemporanea, Santa Maria Capua Vetere (CE)
Prisma Art Prize, finalista decima edizione
2021
Lo sguardo delle muse, a cura di Franco Cipriano, Pinacoteca provinciale Parabita (LE)
Yicca Art Prize, Finalista
2020
Arte Laguna Prize Arsenale di Venezia (2021)
Finalista sezione pittura
Artkeys Prize Castello Aragonese di Agropoli (SA)
Finalista sezione pittura
Lab 14 Art Prize Imagoars Venezia
Vincitore premio catalogue
2018
V.Ar.Co Vanvitelli per l’ Arte Contemporanea a cura di Gaia Salvatori e Luca Palermo, Università della Campania Luigi Vanvitelli, Santa Maria Capua Vetere (CE)
2017
Artverona, con Galleria Nicola Pedana e Galleria Giovanni Bonelli
Linguaggi coalescenti, Ithaka won’t fool ya!  A cura di Valeria D’Ambrosio BBS pro,  Prato
Geometrie e colori    A cura di Massimo Bignardi, Pinacoteca Provinciale (SA)
2015
Artlante Vesuviano, a cura di Raffaella Barbato e Luisa D’auria, Tekla porte e finestre, Sarno ( SA )
La Scultura dopo il 2000, idolatria e iconoclastia, A cura di Ada Patrizia Fiorillo, Frac Baronissi (SA) Cromatici, a cura di Pasquale Ruocco, Galleria Cerruti Arte , Genova
 
2014
SetUp Art Fair ,  Yoruba: diffusione arte contemporanea,Autostazione ( BO )
2013
Territorio indeterminato, artisti di diversa generazione in dialogo con le Opere di Gianni De Tora, a cura di Stefano Taccone, S. Orsola Benincasa  (NA) 
2011
La giovinezza reale e l'irreale maturità, a cura di Antonello Tolve, Confindustria Salerno
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 2010
 Scriptorium dal libro o d’artista al libro oggetto, a cura di Marco Alfano, Palazzo Vanvitelliano
 Mercato San Severino (SA)
2008
Play Again, Galleria Paola Verrengia (SA)
2007
Eterotopie/Eterocromie,  a cura di Maria Giovanna  Mancini, Fondazione Menna ( SA )
Premio Celeste, ( IV edizione ) a cura di Gianluca Marziani, Istituto superiore antincendi di Roma, finalista sezione video
2006
59 Seconds video festival, Galapagos art space  Brooklyn, New York, PAN  Napoli
Il Vuoto e il Pieno, Lanificio 25  Napoli ( Quartapittura )
Loading, a cura di Francesca Boenzi, Castello Baronale di Acerra  ( NA)
2005
Fair play,  a cura di Laura Carcano, Rassegna di video arte, complesso monumentale di Santa Sofia ( Salerno )
2004
Sogno comune, Galleria Lia Rumma  Napoli, ( Quartapittura/Esc )
2002
Costantinopoli 107/a, nuove creatività in Campania, a cura di Massimo Bignardi Centro storico Ripe San Ginesio, ( MC )
2001
Tempi di posa, a cura di Massimo Bignardi, Villa Romana, Baronissi (SA)
             
 Collezionoi pubbliche
 Musée éclaté-museo senza limiti Pontecagnano (SA);  Università degli studi Luigi Vanvitelli, Santa Maria Capua Vetere (CE);  Siena, Contrada di Valdimomtone; Comune di Mercato San Severino (SA); Museo d’ Arte ambientale, Giffoni Sei Casali, (SA).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
exibart prize N5
ideato e organizzato da exibartlab srl,
Via Placido Zurla 49b, 00176 Roma - Italy
 
web design and development by Infmedia

Sending

Accedi con le tue credenziali

oppure    

Hai dimenticato i tuoi dati?

Create Account

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.