Il tratto che accomuna tutto il lavoro dell’artista è quell’indole chiara alla ribellione ai ruoli assegnati. Qualsiasi essi siano. La sua donna non è mai imprigionata in schemi consueti. Le “Ketra Dolls” sono in pieno contrasto con le bambole utilizzate per formare l’equilibrio mentale e l’educazione di bambine su misura alla vita che non sceglieranno. Anche le presine da cucina “Grandmother Fucker” secondo l’artista diventano pretesti per decontestualizzare, per non stare alle regole, per essere quello che si vuole. E le sue “presine”, dunque, smettono di essere poveri oggetti da cucina e decidono di rappresentare invece la realtà del mondo fetish.
Il dondolo “Girlpower” è immaginato e costruito sul design di un tirapugni. Perché ogni cosa nel mondo di Elena Pizzato potrebbe scegliere di esserne un'altra. È una scelta continua quella delle donne di essere sempre libere di scegliere. Financo a diventare assassine, come nelle “Serialmirrors” dove scopriamo, attraverso degli specchi feticcio, la possibilità delle donne di essere “cattive”. Non oggetti del femminicidio ma efferate serial killer.
In “Utereyes” l’idea dell’utero con gli occhi è fondante per il pensiero artistico dell’artista. Un utero che non è passivo. L’utero che smette di essere un elemento che subisce le scelte altrui. L’utero che ora può vedere. Che diventa senziente. Che sceglie.
PRINCIPALI MOSTRE PERSONALI
2022 Bambine Feroci, a cura Matteo Peretti e Niccolò Giacomazzi, N0 Projcet Room, Ombrelloni Art Space, Roma
2021 Serialmirrors, edg - exibart digital gallery
2018 La Favola di Ketra, a cura di M. Vanzan, Palazzina storica, Peschiera del Garda (VR)
2017 Corset Philosophy, a cura di M. Vanzan, Area K – Con/temporary gallery (TV) / Art against violence, a cura di ArtwayChannel e Startup Grind Veneto, w/TVBallet KlediDance Treviso, Broke Clothing (TV) / Ketra, a cura di ArtwayChannel e Boris Brollo, GAA Foundation - Palazzo Mora (VE)
2016 Inhalatex, a cura di Ania Zychowska, Museo Arte Contemporanea Kato, Katowice, PL
2015 Il Sex Appeal dell’Inorganico, a cura di B.Brollo, Flue Gallery, Portogruaro (VE) / Incursioni domestiche, a cura di B. Codogno, 03 Gallery Amsterdam Cafè, Padova
2010 Inhalatex, a cura di Ortobotanix gallery, Cittadella (PD)
2009 Ketra, a cura di Artway Gallery (TV)
2007 Skinky, a cura di C. Zanotto e S. Arata, Red Stamp Art Gallery, Amsterdam (NL)
PRINCIPALI MOSTRE COLLETTIVE
2021 Dante fra luci e ombre, a cura di B. Brollo, Fondazione de Claricini Dornpacher (UD) / Inferno: oltre l’abisso, a cura di Matteo Vanzan, Palazzina Storica, Peschiera del Garda (VR) / E’ una vita che ti Ri-cerco, a cura di Paratissima e Istituto Candiolo, ARTiglieria Con/temporary Art Center, Torino
2020 Parcours d’Art, a cura di B. Brollo, centro storico, Portogruaro (VE) / Needs, a cura di F. Canfora, Magazzini Romagnoli, Paratissima (BO) / L’opera al femminile”, a cura di B. Brollo, Museo della Città (VE) /
2019 Expeausition, a cura di F. Canfora, Magazzini Romagnoli, Paratissima (BO) / Omaggio ad Alda Merini, a cura di B.Brollo, Galleria Comunale di Arte Contemporanea Ai Molini (VE) / Where Art meets Design, a cura di F. Canfora, Fabbrica del Vapore (MI)
2018 Bloody Blast Show!, a cura di Simone Manuel Sacchi di Neon Gallery, Paratissima (TO) / L’altro ritratto, a cura di A.Tema, I.Lafauci, Caserma La Marmora (TO) / AmoreFolle, a cura di M.Vanzan, E.Feltracco, M.Sabbioni, Corte Benedettina(PD) / Through the black mirror, a cura di F. Canfora, Paratissima, Base, Milano / Erotico/Eretico, a cura di B.Brollo, Rezarte Contemporanea, Reggio Emilia (RE) / Animali Notturni, Paratissima, IAAD, Bologna / Maschera Maschere, a cura di B.Brollo, Galleria Comunale di Arte Contemporanea Ai Molini (VE)
2017 Natura Naturae, a cura di M.Vanzan, E.Feltracco, M.Sabbioni, Corte Benedettina, Correzzola (PD) e Palazzina storica, Peschiera del Garda (VR) / In Nome dell’Uomo, a cura di B. Codogno e Commissione Pari Opportunità, Villa Guidi (TV) / Love and Violence, a cura di B. Codogno e Silvia Prelz, Galleria Civica Cavour, Padova/ Resilience, a cura di F. Baboni e S. Taddei, Univela Campione del Garda(VR)
2016 15.a Biennale Internazionale Architettura, Senza Terra / Without Land, evento collaterale, San Servolo, Venezia / Contini Art Factory, a cura di F. Contini, Venezia / Dialogue extra Moenia, a cura di B. Brollo, Palazzo della Loggia, Spilimbergo (PN)
PREMI
2022 Winner "Premio Stefano Trionfetti", premio speciale dedicato alla parità di genere e all’inclusione sociale, Roma
2021 Selezione “Premio Arte Mondadori”, by Arte Cairo Editore
2020 Primi 10 finalisti di “Exibart Prize”, by Exibart, Roma
2020 Paratissima “Art Production”, Torino
2019 Finalista premio “Artddicted”, Paratissima, Torino
2018 Winner N.I.C.E. Prize, Paratissima, Milano
2018 Menzione speciale Vernice Art Prize, sez. Installazione, BUNKER C4, Caldogno (VI)
2016 Menzione speciale Premio Internazionale Combat, sez. Scultura/Installazione, Livorno
2015 Finalista WeFetish - International Fetish Photography Awards for Fetish Pride Italy, Roma
2015 Finalista Premio Internazionale Combat, sez. Scultura/Installazione, Livorno
2014 Seconda al premio RezarteTricolore, sez. Scultura, Galleria RezArte Contemporanea, (RE)
2014 Finalista premio Mantegna Cercasi (MN), sez. fotografia, Mantova
Il dondolo “Girlpower” è immaginato e costruito sul design di un tirapugni. Perché ogni cosa nel mondo di Elena Pizzato potrebbe scegliere di esserne un'altra. È una scelta continua quella delle donne di essere sempre libere di scegliere. Financo a diventare assassine, come nelle “Serialmirrors” dove scopriamo, attraverso degli specchi feticcio, la possibilità delle donne di essere “cattive”. Non oggetti del femminicidio ma efferate serial killer.
In “Utereyes” l’idea dell’utero con gli occhi è fondante per il pensiero artistico dell’artista. Un utero che non è passivo. L’utero che smette di essere un elemento che subisce le scelte altrui. L’utero che ora può vedere. Che diventa senziente. Che sceglie.
PRINCIPALI MOSTRE PERSONALI
2022 Bambine Feroci, a cura Matteo Peretti e Niccolò Giacomazzi, N0 Projcet Room, Ombrelloni Art Space, Roma
2021 Serialmirrors, edg - exibart digital gallery
2018 La Favola di Ketra, a cura di M. Vanzan, Palazzina storica, Peschiera del Garda (VR)
2017 Corset Philosophy, a cura di M. Vanzan, Area K – Con/temporary gallery (TV) / Art against violence, a cura di ArtwayChannel e Startup Grind Veneto, w/TVBallet KlediDance Treviso, Broke Clothing (TV) / Ketra, a cura di ArtwayChannel e Boris Brollo, GAA Foundation - Palazzo Mora (VE)
2016 Inhalatex, a cura di Ania Zychowska, Museo Arte Contemporanea Kato, Katowice, PL
2015 Il Sex Appeal dell’Inorganico, a cura di B.Brollo, Flue Gallery, Portogruaro (VE) / Incursioni domestiche, a cura di B. Codogno, 03 Gallery Amsterdam Cafè, Padova
2010 Inhalatex, a cura di Ortobotanix gallery, Cittadella (PD)
2009 Ketra, a cura di Artway Gallery (TV)
2007 Skinky, a cura di C. Zanotto e S. Arata, Red Stamp Art Gallery, Amsterdam (NL)
PRINCIPALI MOSTRE COLLETTIVE
2021 Dante fra luci e ombre, a cura di B. Brollo, Fondazione de Claricini Dornpacher (UD) / Inferno: oltre l’abisso, a cura di Matteo Vanzan, Palazzina Storica, Peschiera del Garda (VR) / E’ una vita che ti Ri-cerco, a cura di Paratissima e Istituto Candiolo, ARTiglieria Con/temporary Art Center, Torino
2020 Parcours d’Art, a cura di B. Brollo, centro storico, Portogruaro (VE) / Needs, a cura di F. Canfora, Magazzini Romagnoli, Paratissima (BO) / L’opera al femminile”, a cura di B. Brollo, Museo della Città (VE) /
2019 Expeausition, a cura di F. Canfora, Magazzini Romagnoli, Paratissima (BO) / Omaggio ad Alda Merini, a cura di B.Brollo, Galleria Comunale di Arte Contemporanea Ai Molini (VE) / Where Art meets Design, a cura di F. Canfora, Fabbrica del Vapore (MI)
2018 Bloody Blast Show!, a cura di Simone Manuel Sacchi di Neon Gallery, Paratissima (TO) / L’altro ritratto, a cura di A.Tema, I.Lafauci, Caserma La Marmora (TO) / AmoreFolle, a cura di M.Vanzan, E.Feltracco, M.Sabbioni, Corte Benedettina(PD) / Through the black mirror, a cura di F. Canfora, Paratissima, Base, Milano / Erotico/Eretico, a cura di B.Brollo, Rezarte Contemporanea, Reggio Emilia (RE) / Animali Notturni, Paratissima, IAAD, Bologna / Maschera Maschere, a cura di B.Brollo, Galleria Comunale di Arte Contemporanea Ai Molini (VE)
2017 Natura Naturae, a cura di M.Vanzan, E.Feltracco, M.Sabbioni, Corte Benedettina, Correzzola (PD) e Palazzina storica, Peschiera del Garda (VR) / In Nome dell’Uomo, a cura di B. Codogno e Commissione Pari Opportunità, Villa Guidi (TV) / Love and Violence, a cura di B. Codogno e Silvia Prelz, Galleria Civica Cavour, Padova/ Resilience, a cura di F. Baboni e S. Taddei, Univela Campione del Garda(VR)
2016 15.a Biennale Internazionale Architettura, Senza Terra / Without Land, evento collaterale, San Servolo, Venezia / Contini Art Factory, a cura di F. Contini, Venezia / Dialogue extra Moenia, a cura di B. Brollo, Palazzo della Loggia, Spilimbergo (PN)
PREMI
2022 Winner "Premio Stefano Trionfetti", premio speciale dedicato alla parità di genere e all’inclusione sociale, Roma
2021 Selezione “Premio Arte Mondadori”, by Arte Cairo Editore
2020 Primi 10 finalisti di “Exibart Prize”, by Exibart, Roma
2020 Paratissima “Art Production”, Torino
2019 Finalista premio “Artddicted”, Paratissima, Torino
2018 Winner N.I.C.E. Prize, Paratissima, Milano
2018 Menzione speciale Vernice Art Prize, sez. Installazione, BUNKER C4, Caldogno (VI)
2016 Menzione speciale Premio Internazionale Combat, sez. Scultura/Installazione, Livorno
2015 Finalista WeFetish - International Fetish Photography Awards for Fetish Pride Italy, Roma
2015 Finalista Premio Internazionale Combat, sez. Scultura/Installazione, Livorno
2014 Seconda al premio RezarteTricolore, sez. Scultura, Galleria RezArte Contemporanea, (RE)
2014 Finalista premio Mantegna Cercasi (MN), sez. fotografia, Mantova