opera
CIRCULAR
| categoria | Scultura |
| soggetto | Astratto |
| tags | |
| base | 40 cm |
| altezza | 180 cm |
| profondità | 40 cm |
| anno | 2025 |
Scultura a 9 cerchi, ferro spesso 5 mm smaltato a RAL 2002
Nella poetica artistica di Igor Grigoletto i cerchi moltiplicati catturano lo spazio, generano nuove forme nell’aria, vengono proiettati verso il cielo in una prospettiva ascensionale che invita alla purezza e all’essenza.
Unito agli altri elementi da cui trae forza ed equilibrio, il cerchio è sempre in perenne evoluzione. L'atto del racchiudere è per definizione l'archetipo del costruire: Igor Grigoletto immagina una società più giusta, più equa, a misura d'uomo, in cui ogni elemento per reggersi e continuare a vivere ha tassativamente bisogno degli altri, struttura vitale che trae respiro e fa respirare gli altri anelli della catena
E non è un caso che l'artista scelga il ferro: simbolo di forza, resistenza, robustezza e al tempo stesso di progresso e cambiamento. Ma nel corpo umano, il ferro è vita, gli anelli sono dipinti di rosso vermiglio, il colore del sangue, della passione, delle emozioni più profonde.
Nella poetica artistica di Igor Grigoletto i cerchi moltiplicati catturano lo spazio, generano nuove forme nell’aria, vengono proiettati verso il cielo in una prospettiva ascensionale che invita alla purezza e all’essenza.
Unito agli altri elementi da cui trae forza ed equilibrio, il cerchio è sempre in perenne evoluzione. L'atto del racchiudere è per definizione l'archetipo del costruire: Igor Grigoletto immagina una società più giusta, più equa, a misura d'uomo, in cui ogni elemento per reggersi e continuare a vivere ha tassativamente bisogno degli altri, struttura vitale che trae respiro e fa respirare gli altri anelli della catena
E non è un caso che l'artista scelga il ferro: simbolo di forza, resistenza, robustezza e al tempo stesso di progresso e cambiamento. Ma nel corpo umano, il ferro è vita, gli anelli sono dipinti di rosso vermiglio, il colore del sangue, della passione, delle emozioni più profonde.











